video suggerito
video suggerito

L’arbitro Taylor su Roma-Siviglia: “Non feci errori gravi ma Mourinho scatenò la reazione dei tifosi”

L’arbitro Anthony Taylor parla per la prima volta di ciò che accadde durante e dopo la finale di Europa League tra Roma e Siviglia. Mourinho si scagliò pesantemente contro di lui: “I miei figli da allora non sono più venuti a vedere una partita”.
A cura di Fabrizio Rinelli
39 CONDIVISIONI
Immagine

Roma-Siviglia resta ancora una ferita aperta per il popolo giallorosso e anche per il calcio italiano. La finale di Europa League, poi vinta dagli spagnoli ai calci di rigore nel 2023, fu caratterizzata da aspre e feroci polemiche prima, durante e dopo la partita. La Roma lamentò gravi errori di valutazione da parte dell'arbitro inglese Anthony Taylor il quale finì nel mirino soprattutto di José Mourinho che si scagliò contro di lui anche al triplice fischio della sfida in Ungheria. Il giorno successivo l'arbitro subì un tentativo di aggressione da parte di alcuni tifosi in aeroporto mentre si trovava con la sua famiglia per prendere il volo che l'avrebbe riportato a casa.

In un'intervista alla BBC Sport, Taylor parla pubblicamente per la prima volta dopo quella notte in cui era stato preso di mira dai tifosi della Roma. Il 46enne direttore di gara afferma di essersi così preoccupato per l'atteggiamento nei confronti degli arbitri che a volte ha pensato: "Ne vale la pena?". Nello specifico poi, alla domanda se pensasse che il comportamento di Mourinho avrebbe potuto influenzare i tifosi che si sono poi scagliati contro di lui, ha detto: "Sì. penso che, a essere onesti, sì".

Mourinho furioso con l’arbitro Taylor.
Mourinho furioso con l’arbitro Taylor.

Taylor è arbitro in Premier League da quasi 15 anni, ha diretto la Coppa del Mondo in Qatar nel 2022, gli ultimi due Campionati Europei e ha supervisionato le finali della Supercoppa Europea e della Nations League. Nel corso dell'intervista Taylor ha però affrontato la questione relativa proprio a quella finale di Europa League giocata nel 2023: "È la situazione peggiore che abbia mai dovuto affrontare". L'arbitro inglese mostrò i cartellini gialli a 13 giocatori durante la partita e sono stati giocati 25 minuti di recupero, compresi i tempi supplementari.

Mourinho ha definito Taylor una "vergogna" due volte in una conferenza stampa post-partita prima di affrontarlo in un parcheggio, un episodio per il quale il portoghese è stato squalificato per quattro partite. Taylor è stato poi insultato dai tifosi inferociti mentre attraversava l'aeroporto di Budapest con la sua famiglia e di questo ha parlato: "È la situazione peggiore che abbia mai dovuto affrontare – ha detto -. Non solo perché in quel momento viaggiavo con i miei familiari, ma anche perché mette in luce l'impatto del comportamento delle persone sugli altri. Anche in una partita come quella, in cui non ci sono stati errori gravi."

Le proteste dello Special One e del suo vice Foti contro il direttore di gara.
Le proteste dello Special One e del suo vice Foti contro il direttore di gara.

Taylor dunque nega che ci siano stati gravi errori arbitrali. Dopo la partita, Taylor ha avuto la sensazione che ci fosse un tentativo di "spostare l'attenzione su qualcuno da incolpare – e aggiunge -. Per me, questa è una grande fonte di delusione, frustrazione e rabbia. Non so perché ciò sia accettabile, perché sono sicuro che a quegli individui non piacerebbe che qualcuno si voltasse e dicesse una cosa del genere a loro o ai loro figli". E prosegue: "I miei figli da allora non sono più venuti a vedere una partita". Poi l'accusa a Mourinho alla domanda se pensasse che il comportamento dello Special One avesse condizionato i tifosi: "Sì. Penso che, a essere onesti, sì".

39 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views