505 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
29 Novembre 2022
20:51

La fascia di capitano di Koulibaly ha un valore speciale: “Il mio gol per Diop e Ischia”

La stringa al braccio del capitano e lo striscione dei tifosi del Senegal scandiscono la vittoria contro l’Ecuador e la qualificazione agli ottavi. Dietro quel numero e lo striscione dei sostenitori c’è una dedica emozionante. In conferenza Koulibaly ha rivolto un pensiero anche al popolo ischitano e napoletano: “La mia seconda casa”.
A cura di Maurizio De Santis
505 CONDIVISIONI
Kalidou Koulibaly porta al braccio la fascia dedicata a Papa Bouba Diop, morto due anni fa.
Kalidou Koulibaly porta al braccio la fascia dedicata a Papa Bouba Diop, morto due anni fa.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

Koulibaly era lì dove doveva essere, nel cuore dell'area dell'Ecuador. Il capitano del Senegal s'era lanciato all'assalto all'arma bianca per strappare una qualificazione agli ottavi di finale che era sembrata compromessa dopo il pareggio dell'Ecuador. Il Leone della Teranga ha ruggito, graffiato, affondato le fauci nella difesa avversaria: suo il tiro al volo di destro dopo un rimpallo che ha consegnato gli ottavi di finale alla selezione africana. Suo il guizzo decisivo in una fase delicata del match.

"Sono davvero felice per il mio primo gol in Nazionale – ha ammesso il calciatore del Chelsea -. È un momento emozionante, abbiamo lottato e siamo riusciti a vincere". Senza Sadio Mané, uno dei calciatori più rappresentativi, il Senegal è riuscito nell'impresa che era divenuta una missione impossibile per l'infortunio dell'attaccante del Bayern Monaco.

La stringa speciale che il difensore del Chelsea ha mostrato in occasione della sfida con l’Ecuador.
La stringa speciale che il difensore del Chelsea ha mostrato in occasione della sfida con l’Ecuador.

Un episodio che ha reso il gruppo più compatto nelle difficoltà. "Ci abbiamo sempre creduto, questo ha fatto la differenza Siamo un gruppo, siamo una squadra, siamo fratelli". Ed è quest'ultima parola che spiega bene qual è il legame molto forte che c'è in seno alla nazionale africana e dà un senso (anche) a quella fascia speciale che Koulibaly ha messo al braccio in occasione del match contro l'Ecuador.

Il numero 19 scritto con un pennarello non poteva passare inosservato. Non era un semplice numero ma un omaggio di grade valore affettivo, era dedicato a Papa Bouba Diop: l'ex nazionale senegalese morto il 29 novembre del 2020 all'età di 42 anni dopo aver lottato a lungo contro una malattia gravissima: la "stronza", come l'aveva ribattezzata Borgonovo. Quella SLA che s'abbatte implacabile sul corpo e lo smonta un pezzo alla volta. Fino al collasso. "Riposa in pace fratello maggiore. Ci mancherai leone", le parole di cordoglio e di affetto che Koulibaly pronunciò in onore dell'ex giocatore.

L’esultanza di Koulibaly dopo aver realizzato la rete decisiva contro l’Ecuador.
L’esultanza di Koulibaly dopo aver realizzato la rete decisiva contro l’Ecuador.

All'ex Fulham è legato uno dei ricordi più belli ed esaltanti dei Leoni della Teranga ai Mondiali: fu lui nel 2002 a segnare in spaccata il gol contro la Francia campione del mondo, ne realizzò altri due nella fase a gironi (all'Uruguay) e spinse il Senegal agli ottavi di finale. Il golden gol di Camara mise la ciliegina sulla torta di un'edizione storica: Svezia sconfitta e qualificazione ai quarti dove il ko di misura con la Turchia mise fine al sogno iridato.

"Questa vittoria e il premio di man of the match sono per la famiglia di Papa Bouba Diop – ha aggiunto Koulibaly in conferenza stampa -. Volevamo commemorare il grande giocatore che era. È una leggenda del calcio senegalese, ha fatto sognare tutti noi".

In conferenza stampa
In conferenza stampa "KK" ha motivato quella dedica particolare e rivolto un pensiero al popolo ischitano e napoletano.

Impossibile dimenticarlo, ecco perché sugli spati è comparso anche uno striscione che recava una scritta eloquente e molti tifosi avevano addosso la casacca numero 19 dell'ex calciatore. "Il vero leone non muore mai", lo slogan scelto per ricordare il campione morto prematuramente. In campo c'era anche il suo spirito guerriero ad accompagnare i "fratelli" del Senegal verso il passaggio del turno.

Un pensiero di KK è andato anche alla popolazione di Casamicciola dopo la sciagura di domenica scorsa: "Ho saputo cosa è successo, i morti che ci sono stati. Ci tenevo a dire forza al popolo di Ischia e di Napoli, la mia seconda casa".

505 CONDIVISIONI
1007 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni