I 10 calciatori più pagati al mondo: tre giocano nel Real Madrid, tre in Arabia Saudita

L'elenco dei 10 calciatori più pagati al mondo nella stagione 2025/26, considerando stipendio e guadagni extra campo, ha un dominatore incontrastato, Cristiano Ronaldo, e poi tutti gli altri staccatissimi, a cominciare dal suo eterno ‘nemico' sportivo, Leo Messi. La classifica dei paperoni del calcio mondiale vede ovviamente completamente assente la Serie A, ormai lontanissima dalla possibilità di elargire quegli ingaggi, mentre la fanno da padrone le squadre dell'Arabia Saudita (tre giocatori presenti nella Top 10 stilata da ‘Forbes', Benzema e Mané oltre a Ronaldo), assieme ai top club di Premier League (Haaland e Salah) e Liga (Mbappé, Vinicius Jr, Bellingham e Yamal). Il solo Messi, che gioca nella Major League americana, non milita in questi tre campionati.
Per il 40enne Ronaldo si tratta di una conferma, visto che il campione portoghese ormai da anni è un'azienda commerciale oltre che il bomber più forte della storia del calcio (l'ultima doppietta messa a segno col Portogallo contro l'Ungheria nelle qualificazioni mondiali lo ha fatto salire a quota 948, a questo ritmo i 1000 saranno raggiunti sicuramente, visto che il contratto appena rinnovato con l'Al Nassr scadrà nel giugno del 2027).

Cristiano Ronaldo è una macchina da soldi: quest'anno farà il suo record personale di incassi
Secondo le stime di ‘Forbes', Cristiano si metterà in tasca nella stagione appena iniziata 280 milioni di dollari (poco meno di 240 milioni in euro), di cui 230 derivanti da quanto fa in campo (stipendio e incentivi finanziari derivanti da accordi commerciali agevolati dal suo club) e 50 dall'indotto dei ricavi da sponsor personali (Nike, Binance e Herbalife i principali). Parliamo di somme lorde, da cui vanno scalate tasse e commissioni degli agenti.
È la sesta volta negli ultimi dieci anni che Ronaldo svetta in cima ai calciatori più pagati al mondo, stavolta col suo record personale di soldi messi in tasca. Una cifra totale che da quando ‘Forbes' stila la classifica dei guadagni degli sportivi (1990) è stata superata solo due volte, dallo stesso atleta: nel 2014/15 il pugile Floyd Mayweather, non a caso soprannominato ‘Money', incassò circa 300 milioni di dollari, tre anni dopo 285 milioni.

La Top 10 dei calciatori più pagati al mondo nel 2025/26, in dollari
- Cristiano Ronaldo – 280 milioni di dollari (Al-Nassr, Portogallo, sul campo 230 milioni, extra 50 milioni)
- Lionel Messi – 130 milioni di dollari (Inter Miami, Argentina, sul campo 60 milioni, extra 70 milioni)
- Karim Benzema – 104 milioni di dollari (Al-Ittihad, Francia, sul campo 100 milioni, extra 4 milioni)
- Kylian Mbappé – 95 milioni di dollari (Real Madrid, Francia, sul campo 70 milioni, extra 25 milioni)
- Erling Haaland – 80 milioni di dollari (Manchester City, Norvegia, sul campo 60 milioni, extra 20 milioni)
- Vinicius Jr – 70 milioni di dollari (Real Madrid, Brasile, sul campo 40 milioni, extra 30 milioni)
- Mohamed Salah – 55 milioni di dollari (Liverpool, Egitto, sul campo 35 milioni, extra 20 milioni)
- Sadio Mané – 54 milioni di dollari (Al-Nassr, Senegal, sul campo 50 milioni, extra 4 milioni)
- Jude Bellingham – 44 milioni di dollari (Real Madrid, Inghilterra, sul campo 28 milioni, extra 16 milioni)
- Lamine Yamal – 43 milioni di dollari (Barcellona, Spagna, sul campo 33 milioni, extra 10 milioni)