È morto Miguel Angel Russo, l’allenatore del Boca Juniors: aveva 69 anni

L'allenatore del Boca Juniors Miguel Angel Russo è morto, aveva 69 anni. Da giorni il suo quadro clinico era severissimo. Dopo essere stato ricoverato con prognosi riservata nelle ultime ore aveva deciso di tornare a casa sua. Questo il comunicato del club argentino: "Il Club Atlético Boca Juniors annuncia con profonda tristezza la scomparsa di Miguel Angel Russo. Miguel lascia un segno indelebile nella nostra istituzione e sarà sempre un esempio di gioia, calore e impegno. Accompagniamo la sua famiglia e i suoi cari in questo momento di dolore. Addio, caro Miguel!".
Miguel Angel Russo era l'allenatore in carica del Boca
Una marea di affetto ha circondato Miguel Angel Russo nelle sue ultime ore. L'allenatore era stato ricoverato in ospedale improvvisamente, dov'era finito in prognosi riservata. Le condizioni erano apparse subito critiche. Anche se il suo vice, che aveva guidato il Boca in sua assenza, aveva dichiarato che la squadra lo aspettava per le partite futuro. I giocatori gli avevano dedicato il 5-0 al Newell's. Gli ultimi mesi della sua vita non sono stati semplici.
Nel 2017 gli venne diagnosticato il cancro alla prostata, che superò. Lo scorso giugno, durante la prima edizione del Mondiale per Club, ebbe ulteriori problemi che gli impedirono di essere con la squadra. Poi nei giorni scorsi il ricovero in ospedale in prognosi riservata prima della morte avvenuta in casa a causa di un arresto cardiaco.
La carriera di Miguel Angel Russo
Nato nel 1956, Russo giocò dal 1975 al 1988 con l'Estudiantes, con cui vinse due titoli argentini. 17 partite con l'Argentina da calciatore. Da allenatore ha avuto una carriera lunghissima: ha iniziato nel 1989 e non si è fermato mai. Sei trofei vinti, su tutti la Copa Libertadores del 2007 con il Boca Juniors, con cui sfidò anche il Milan di Ancelotti nella Coppa Intercontinentale, in finale i rossoneri vinsero per 4-2 (doppietta di Inzaghi, gol di Nesta e Kakà). Il Boca lo ha allenato in tre momenti diversi. Ha allenato anche in Spagna (il Salamanca), Messico, Paraguay e Colombia. Mentre in patria è stato allenatore pure di San Lorenzo e Velez.