video suggerito
video suggerito

De Laurentiis sullo Stadio Maradona: “È un cesso, senza di me hanno rubato soldi e fatto un disastro”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis è tornato alla carica sulla questione stadio, ribadendo il suo storico disgusto per l’attuale impianto: “Un mezzo cesso dove hanno fatto un mezzo disastro e rubato quando non c’ero”. Per poi sottolineare perché non ha intenzione di metterci mano in queste condizioni: “Dovrei rinnovarlo mentre gioco e avendo ripercussioni economiche importanti, “senza risparmiare FIFA e UEFA, “sminuiscono i campionati nazionali”
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Aurelio De Laurentiis torna alla carica sulla questione "Stadio". Proprio nei giorni in cui Milan e Inter festeggiano finalmente la vittoria sul Comune di Milano dopo un lunghissimo braccio di ferro su San Siro, il patron del Napoli si scaglia pesantemente sul Maradona, a margine del Football Business Forum organizzato in SDA Bocconi: "È un mezzo cesso, hanno fatto un disastro totale. Milan e Inter guadagnano14 milioni in una sera di Champions, io 3… e dovrei competere acquistando giocatori da 50-60 milioni?".

De Laurentiis e lo stadio del Napoli: "Hanno rubato e fatto un disastro quando non c'ero io"

L'accusa del patron è tornata dura e spietata, senza mezzi termini a quanto fatto negli anni '90 sull'allora San Paolo: "Hanno fatto un disastro totale, hanno solo rubato soldi. E io a quel tempo non c'ero. Io ho sempre detto che lo stadio lo avrei finanziato personalmente, ma è molto molto complicato. Vorrei uno stadio con 70mila posti, 120 sky box e 8 mila posti auto. Servono 3 ettari per fare uno stadio, perché deve essere dentro la città". Il discorso di De Laurentiis si infila anche nelle pieghe della politica: "La politica non sa nulla di calcio e ignora i lidi verso dove il calcio sta andando".

De Laurentiis, l'attacco al Maradona: "Un mezzo cesso, perché ci dovrei perdere adesso io mettendoci mano?"

Da qui la frecciata finale: "Lo stadio Maradona attualmente è un mezzo cesso e io dovrei metterci mano rinnovando lo stadio mentre gioco per avere un impatto economico negativo rilevante? Anche il PSG gioca in uno stadio non di sua proprietà è vero: ma pagando la stessa cifra che il Napoli paga al Comune di Napoli, loro hanno uno stadio che fattura 100 milioni l'anno". Un riferimento preciso che si inserisce in un discorso caro al presidente del Napoli che sull'attuale Maradona ha sempre avuto da ridire anche per la gestione.

Immagine

De Laurentiis contro la politica di UEFA e FIFA: "Cosa costruiamo stadi nuovi se poi si sminuiscono i campionati?"

Non solo lo stadio, il discorso di De Laurentiis si è anche allargato ad una questione di coerenza di intenti che non vede nelle scelte attuali del calcio internazionale, con UEFA e FIFA che prediligono le competizioni tra club lontano dai confini dei rispettivi Paesi: "Cosa facciamo costruire i nuovi stadi se poi si riduce il valore delle competizioni nazionali? Se le altre squadre non ci sono a livello internazionale, a cosa serve? Allora facciamo solo un campionato europeo" ha concluso provocatorio De Laurentiis, "e cambiamo le regole del gioco".

L'entusiasmo di Marotta e Scaroni su San Siro: "Opera d'eccellenza, obiettivo costruire lo stadio più bello d'Europa"

Quasi in contemporanea, il contraltare del presidente dell'Inter, Beppe Marotta, euforico per il recente risultato ottenuto dal club, insieme al Milan sul Comune di Milano: "Lo stadio sarà un'opera di eccellenza, è un momento storico e di grande svolta per il sistema calcio italiano. Opereremo in una sinergia per rispettare tutte le norme dal punto di vista burocratico". L'obiettivo è cercare di renderlo funzionante entro il 2030-2031: "L’obiettivo sarà quello di costruire lo stadio più bello d’Europa" ha fatto eco Scaroni presidente rossonero parlando di San Siro: "Sarà una struttura fenomenale, eccezionale, aperta e accessibile ogni giorno dell’anno".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views