video suggerito
video suggerito

Chi è Massimo Brambilla, l’allenatore della Next Gen che guiderà la Juve dopo l’esonero di Tudor

Massimo Brambilla sarà sulla panchina della Juventus nella partita con l’Udinese mercoledì 29 ottobre. L’allenatore della squadra Next Gen sarà il traghettatore dopo l’esonero di Igor Tudor.
A cura di Alessio Morra
3 CONDIVISIONI
Immagine

La Juventus volta pagina. L'esperienza di Igor Tudor è finita. Sette mesi dopo l'addio di Thiago Motta la Juve cambia ancora l'allenatore. E adesso tocca a Massimo Brambilla, che sarà con ogni probabilità il traghettatore. Sarà lui in panchina contro l'Udinese, mercoledì 29 ottobre. Poi toccherà a qualcun altro, con una serie di allenatori che saranno vagliati dal plenipotenziario Comolli.

Tudor esonerato, per ora c'è Massimo Brambilla in panchina

L'aria che tirava era brutta. Quattro partite senza gol, otto senza vittorie e tre sconfitte consecutive. Tudor era appeso a un filo ed è il primo allenatore esonerato di questa Serie A. Al suo posto viene promosso in via temporanea Massimo Brambilla, il tecnico della Next Gen della Juve, che sarà sulla panchina della squadra dei grandi mercoledì alle 18:30, quando allo Stadium si presenterà l'Udinese.

Massimo Brambilla ai tempi dell’Atalanta, con i nerazzurri ha vinto due volte il Campionato Primavera.
Massimo Brambilla ai tempi dell’Atalanta, con i nerazzurri ha vinto due volte il Campionato Primavera.

La carriera da calciatore di Massimo Brambilla

Un nome noto quello di Brambilla, perché sono in tanti a ricordarlo come calciatore. Classe 1973, era un centrocampista, che da giovane era assai promettente. Vinse l'Europeo Under 21 con Cesare Maldini nel 1996, giocò con il Parma per due stagioni, anche con Ancelotti in panchina. Poi una decina d'anni tra Serie A e Serie B tra Reggiana, Bologna, Torino, Siena, Cagliari, Mantova e Monza. Nel 2010 il ritiro dall'attività a 37 anni.

Brambilla è alla quarta stagione da allenatore della Juve Next Gen in Serie C

Dal campo è passato subito alla panchina. Si è sempre occupato dei giovani. Prima al Pergocrema, poi cinque anni con il Novara e soprattutto sette con l'Atalanta, con la quale ha ottenuto grandi traguardi. Tra Under 17 e Primavera ha vinto otto trofei, due campionati Primavera. Nel 2022 passa alla Juventus, diventa l'allenatore della squadra Next-Gen che gioca in Serie C: tredicesimo e settimo, con i quarti playoff (battuto dalla Carrarese poi promossa). L'estate seguente passa al Foggia, ma dura poco e torna alla Juve Next Gen che porta ancora ai playoff con il nono posto. Confermato fino al 2027 ora passa, temporaneamente, sulla panchina della Juventus.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views