366 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Jens Cajuste al Napoli, il colpo a sorpresa arriva dal Reims: ecco chi è il centrocampista svedese

Jens Cajuste è il nuovo acquisto del Napoli. Centrocampista svedese con passaporto americano, arriva dal Reims per 12 milioni dopo aver militato in carriera anche al Midtjylland che gli ha permesso anche di esordire in Champions. In Danimarca veniva soprannominato “pannocchia di mais”.
A cura di Fabrizio Rinelli
366 CONDIVISIONI
Immagine

Appassionato di NBA e con già tre esperienze calcistiche vissute in tre differenti Paesi. È parte dell'identikit di Jens Cajuste, il secondo acquisto di questo calciomercato del Napoli dopo il brasiliano Natan. Svedese di nazionalità, ma con passaporto statunitense (nato da mamma svedese e papà haitiano-americano), Cajuste è un centrocampista classe 1999 che fa della fisicità il suo punto di forza e dovrebbe essere l'alternativa ad Anguissa dopo il ritorno al Tottenham di Ndombele. Nella giornata di oggi, Jens-Lys Michel Cajuste, si sottoporrà alle visite mediche col Napoli che ha trovato l'accordo col Reims per 12 milioni di euro, perfezionando l'affare chiuso a sorpresa e a fari spenti.

Chi è Cajuste, il nuovo centrocampista del Napoli

Un giocatore fortemente voluto dal club francese che a gennaio 2022 lo prese dai danesi del Midtjylland per 10 milioni di euro rappresentando che incassò una delle cifre più alte dal mercato in uscita. Cresciuto calcisticamente in Svezia nel Orgryte, fu acquisto nel 2018 per soli 170mila euro proprio dai danesi. In poco tempo si è fatto conoscere per la sua personalità in campo. Fisico imponente, Cajuste è il classico giocatore incaricato di recuperare palloni capace anche di qualche incursione in area di rigore. Sulle sue tracce in passato c'era anche il Milan e il Torino ma gli azzurri sono stati lesti in questa sessione di mercato a prenderlo e assicurarselo con un contratto fino al 2028.

3 gol in 33 partite col Reims: le caratteristiche di Cajuste

Cajuste ha 23 anni ma già ha una discreta esperienza alle spalle. Basti pensare che conta ben 15 presenze nella nazionale maggiore svedese dopo l'esordio avvenuto a novembre 2020. Con il Midtjylland ha soprattutto esordito in Champions League e nella stagione 2020/2021 i danesi erano anche stati inseriti nel girone con l'Atalanta, squadra che Cajuste affrontò nei due match giocati contro la Dea. Nella passata stagione ha messo a segno 4 gol (3 in Ligue 1 col Reims e 1 in Coppa di Francia). La sua stagione più prolifica dal punto di vista realizzativo che mette dunque in evidenza anche questa sua capacità di riuscire a rendersi pericoloso pure in fase avanzata. Alto 188 centimetri, Cajuste può essere una pedina fondamentale nelle rotazioni di Rudi Garcia a centrocampo.

Classico mediano che numericamente dovrebbe prendere il posto di Ndombele. L'operazione Cajuste messa a segno dal Napoli col Reims sarebbe stata conclusa sulla base di 12 milioni di euro. Un colpo in prospettiva ma già pronto per la Serie A dato che il giocatore ha vissuto già esperienze importanti giocando anche con Ibrahimovic in nazionale svedese prima del ritiro dell'ex attaccante del Milan. La curiositò che riguarda Cajuste è quella relativa al suo soprannome. In Danimarca veniva riconosciuto anche come "pannocchia di mais" per via della sua stazza fisica. Da capire come Napoli lo accoglierà e se riuscirà ad avere lo stesso impatto avuto in Francia tanto da convincere De Laurentiis a investire e puntare su di lui regalando a Garcia un nuovo interessante giocatore in mediana.

366 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views