Bale ha guadagnato cifre stellari ma teme la bancarotta: “Tanti ex sportivi sono finiti in rovina”

Dal giorno del suo ritiro, Gareth Bale si è dedicato a tutt'altro, coltivando la sua vera passione: il golf. Solo di recente è tornato a calcare un campo da calcio, in Corea del Sud durante un match di beneficenza tra leggende. Finita la carriera da giocatore, sono finiti anche gli stipendi faraonici delle squadre che hanno detenuto il suo cartellino. Una situazione normale, che sembra però tormentare il gallese, spaventato infatti dalla possibilità di restare al verde.
Anche senza segni reali, l'idea della bancarotta sembra terrorizzare Bale. Il non sapersi distaccare dallo stesso tenore di vita di quando gli incassi erano milionari, può portare i giocatori a perdere tutto quello che hanno guadagnato nel tempo, ecco perché molti cercano di trovare un futuro alternativo una volta appesi gli scarpini al chiodo. Un principio attorno a cui ruota il concetto di saper investire e sapersi rinnovare partendo però, in modo privilegiato, da una base finanziaria solida.

Finire al verde terrorizza Bale
Anche se il gallese ha investito una parte dei suoi ricavi, questo non lo rassicura sull'idea di restare senza soldi. Anzi, il solo pensiero: "Mi ha sempre preoccupato", come ha raccontato a Front Office Sport. Nonostante abbia solo 36 anni, Bale non gioca più dal 2022, l'addio dopo le ultime presenze con la sua nazionale nella Coppa del Mondo in Qatar. Se da una parte ha guadagnato milioni in carriera, dall'altra ne ha fatti spendere alle squadre che si sono volute accaparrare il suo cartellino. Il passaggio dal Tottenham al Real Madrid ha segnato un record nella storia del calciomercato e l'ha reso il primo Mr 100 milioni, sulla base del prezzo del suo trasferimento dall'Inghilterra alla Spagna.

"Ci sono storie di atleti professionisti che, una volta lasciato lo sport, sono finiti in bancarotta. Non sanno gestire i propri soldi e immagino vivano nel lusso, cosa che io cerco di non fare", ha raccontato Bale parlando delle preoccupazioni per il suo futuro. L'ex attaccante sta trascorrendo la "pensione" su altri tipi di terreni, quelli delle piste da golf. Una passione che aveva già prima di lasciare il calcio e che ora, con più tempo libero, sta vivendo al massimo.
Nonostante la paura non sia del tutto svanita, Bale dice di aver trovato il modo per attenuarla: "Ho cercato di diversificare i miei investimenti. Sin da subito ho avuto questa idea: puntare su ambiti diversi, su cose diverse. Così facendo se qualcosa non va a buon fine, il mio ipotetico palazzo non crolla ma ci sono altre fondamenta a mantenerlo in piedi".

Quanto ha guadagnato Bale in carriera
Con un patrimonio netto di circa 150 milioni di dollari, Bale sembra ben lontano dal rischio bancarotta. La cifra esatta non si può sapere con certezza e quelle riportate sono solo stime, ma il totale accumulato non è poco. Basti pensare che nel 2016 il giocatore firmò un rinnovo con il Real Madrid da 165 milioni di euro lordi in sei anni, ovvero fino al 2022. Con il passaggio in MLS, la massima lega americana, le cifre si sono ridotte drasticamente, passando a circa 1 milione e 600 mila euro. Complice lo stato avanzato della sua carriera e la voglia del giocatore di trasferirsi a Los Angeles, sede della squadra, che ha agevolato la trattativa.