video suggerito
video suggerito

Antonio Conte nominato come miglior allenatore al Pallone d’oro 2025: non è l’unico italiano

Tra i candidati per il Trofeo Johan Cruyff c’è anche Antonio Conte, scelto per rappresentare la Serie A nella lista dei migliori allenatori dell’ultima stagione. Donnarumma inserito tra i migliori portieri.
A cura di Ada Cotugno
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ci sarà uno spicchio d'Italia vincente alla cerimonia dell'assegnazione del Pallone d'Oro che si terrà il prossimo 22 settembre a Parigi: Antonio Conte e Gianluigi Donnarumma sono stati messi in lizza per il Trofeo Johan Cruyff e il Trofeo Yachine che premieranno rispettivamente il miglior allenatore e il miglior portiere dell'ultima stagione. Se per il numero uno del PSG non c'erano grandi sorprese, il tecnico del Napoli rappresenta un outsider tra gli altri nominati perché è l'unico inserito senza aver preso parte a nessuna coppa europea.

I candidati sono stati scelto tenendo conto del periodo di riferimento che va dal 1° agosto 2024 al 2 agosto 2025 e che dunque ricopre per intero l'ultima stagione, comprese le coppe. Per questo Conte si ritroverà a lottare contro dei giganti come Flick, Maresca, Slot e soprattutto Luis Enrique, candidato principale per la vittoria del premio dopo il grandissimo trionfo in Champions League con il suo PSG.

Immagine

Conte tra i candidati per il Trofeo Johan Cruyff

È stata una vera sorpresa vedere il volto dell'allenatore del Napoli accanto agli altri candidati per il premio di miglior tecnico della passata stagione. Conte ha portato a casa lo Scudetto al primo anno sulla panchina azzurra, battendo la concorrenza dell'Inter nell'ultima giornata e lasciando un'impronta enorme su un campionato che ha già dominato in passato con Juventus e Inter. Il trofeo, secondo i criteri di France Football, viene assegnato tenendo conto di fattori come la qualità del gioco della squadra, i titoli vinti, la leadership, le capacità tattiche, la capacità di ottimizzare le prestazioni dei giocatori disponibili, di rivelare giovani talenti e di superare obiettivi ragionevoli, nonché il rispetto e il fair play.

Anche Maresca in lista, ma non Inzaghi

Il leccese non è l'unico rappresentante dell'Italia perché tra gli altri c'è anche Maresca, vincitore con il Chelsea della Conference League e della prima storica edizione del Mondiale per Club. Alla guida del Chelsea è riuscito ad archiviare due trofei internazionali nel giro di poche settimane, diventando uno degli allenatori più interessanti di tutto il panorama europeo. In tanti si aspettavano la presenza anche di un terzo italiano, Simone Inzaghi, finalista di Champions League con l'Inter e in corsa su tutte le competizioni fino alla fine della stagione ma l'ex nerazzurro non è entrato a far parte della lista dei possibili vincitori.

Donnarumma inserito tra i migliori portieri

Immancabile la presenza del numero uno della Nazionale tra i candidati del Trofeo Yachine, il premio assegnato al miglior portiere della passata stagione. Donnarumma ha giocato un ruolo fondamentale nel PSG ed era praticamente scontata la sua presenza in lista, anche se il suo gruppo è molto più nutrito rispetto a quello degli allenatori: l'italiano è stato uno dei migliori giocatori del PSG e se la vedrà con altri del suo calibro come l'interista Sommer, Oblak, Bounou, Emiliano Martinez, Alisson, Courtois, Raya, Sels e il giovane Chevalier, il più piccolo della compagnia con i suoi 23 anni.

Immagine

Anche in questo caso ci sono dei criteri precisi da considerare per chiunque voterà: il miglior portiere della stagione appena passata verrà scelto tenendo conto di prestazioni individuali, carattere deciso e impressionante, prestazioni collettive e curriculum, classe e fair play, paletti che potrebbero portare alla vittoria di Donnarumma visto l'anno impressionante che ha vissuto.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views