Vinci batte Safarova, l’Italia raggiunge la finale di Fed Cup 2013

Per la quinta volta nelle ultime otto stagioni l’Italia raggiunge la finale di Federation Cup. Oggi a Palermo Roberta Vinci battendo in tre set Lucie Safarova ha conquistato il punto decisivo. In finale le azzurre sfideranno la Russia, che è riuscita a rimontare la Slovacchia, che nella prima giornata aveva vinto i due singolari. La finale, che si disputerà il 2 e il 3 novembre, si giocherà in Italia.
Italia – Repubblica Ceca 3 – 1 – C’era grande attesa e grande trepidazione a Palermo. Perché dopo una fantastica prima giornata in cui le sorelle d’Italia Sara Errani e Roberta Vinci avevano vinto i rispettivi singolari contro Safarova e Kvitova, ieri si erano un po’ a sorpresa complicate le cose. Prima si era messa di traverso la pioggia che aveva rinviato di oltre tre ore l’inizio degli incontri. Poi la Errani è scesa in campo molto scarica contro Petra Kvitova, che ha vinto in tre set. Il match odierno è stato abbastanza duro. La palermitana Vinci dopo aver portato a casa il primo set (6-3) sembrava aver chiuso i conti, quando ha strappato la battuta alla Safarova nel terzo gioco del secondo set. La ceca, che assieme alla Kvitova ha trionfato in Fed Cup nel 2012, ha avuto uno scatto d’orgoglio e, sfruttando qualche errore dell’italiana, si è presa il secondo set. Nel terzo la Vinci ha ripreso a giocare come lei sa. Cioè come non fa nessuno. La Safarova è stata stordita dalle palle tagliate e dalle volee dell’italiana, che ha regalato il punto decisivo a Barazzutti. In finale Errani, Vinci, Pennetta e Schiavone giocheranno da favorite contro la Russia.
Best Ranking per Fognini – Ieri Nole Djokovic ha chiuso l’incredibile striscia vincente di Nadal a Montecarlo. Lo spagnolo, che ha vinto ininterrottamente dal 2005 al 2012, è stato sconfitto in due set dal numero 1 del mondo, che così allunga in classifica mondiale. Alle spalle del serbo c’è a quattromila punti Roger Federer, che per soli dieci punti è riuscito a scavalcare Murray. Ferrer, numero quattro, precede Nadal, Berdych, Del Potro, Tsonga e Gasquet. La classifica Mondiale sorride ai tennisti italiani. Seppi resta al numero 18, mentre Fognini, dopo la semifinale di Montecarlo, ha raggiunto la sua miglior classifica. Da oggi è il numero 24 del mondo.