video suggerito
video suggerito

Lezioni di Mafie di Nicola Gratteri regala un boom di ascolti su La7, male Labate con RealPolitik

Esordio esplosivo per Lezioni di Mafie di Nicola Gratteri su La7: 7,12% di share e oltre un milione di spettatori. Il magistrato antimafia trascina anche 8 e 1/2 di Lilli Gruber a numeri record per la settimana. Superata la concorrenza Mediaset: male l’esordio di Labate.
6 CONDIVISIONI
Immagine

Il magistrato antimafia Nicola Gratteri ha fatto centro al primo colpo. Il suo debutto televisivo con Lezioni di Mafie, andato in onda mercoledì 17 settembre su La7, ha conquistato 1.108.076 spettatori con il 7,12% di share, numeri che certificano un esordio più che convincente per il nuovo format della rete di Cairo.

Il fenomeno Gratteri spinge tutta La7

Ma c'è un dato ancora più interessante: l'effetto domino che il programma del procurato di Napoli sembra aver generato sull'intera serata di La7. 8 e 1/2 di Lilli Gruber ha registrato un exploit inaspettato, toccando l'8,82% di share con 1.652.908 spettatori, un risultato che stride con le performance dei giorni precedenti. Solo per fare un confronto: martedì 16 settembre la Gruber si era fermata al 7,4%, mentre lunedì aveva aperto la stagione con l'8,2%. È presto per dirlo con certezza, ma la performance di Gratteri ci lascia pensare che il magistrato possa aver creato un traino virtuoso per l'intera fascia serale della rete.

Immagine

Gratteri e l'antimafia senza filtri

Con Lezioni di Mafie Gratteri porta in televisione quello che il pubblico raramente ha l'occasione di vedere: un racconto diretto, senza mediazioni, di chi la mafia la combatte ogni giorno dalle aule di tribunale. L'approccio è educativo ma mai cattedratico, capace di rendere immediatamente accessibili le dinamiche del mondo delle mafie: ieri si è parlato di ‘ndrangheta ed è stata la prima di quattro serate. 

Mediaset alla prova: RealPolitik fatica a decollare

Mentre La7 festeggia, dall'altra parte dello schermo Mediaset incassa una battuta d'arresto. L'esordio di RealPolitik con Tommaso Labate si è rivelato deludente: appena 444.000 spettatori per il 3,7% di share, nonostante un cast di ospiti di primissimo piano come Vincenzo De Luca, Walter Veltroni e Virginia Raggi. Il programma, pensato come possibile alternativa "Mediaset" al consolidato format di Giovanni Floris su La7, parte con il piede sbagliato in una sfida che già sulla carta sembrava ardua.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views