video suggerito
video suggerito

Enrico Brignano scherza sulle pastarelle di Meloni a Domenica In, la reazione di Mara Venier alla battuta

Il comico ha ironizzato sul “caso pastarelle” legato alla partecipazione di Meloni a Domenica In la scorsa settimana. Mara Venier risponde provando a smorzare la tensione.
A cura di Andrea Parrella
294 CONDIVISIONI
Immagine

L'impressione è che il pastarella-gate continuerà a tormentare Mara Venier ancora per un po'. A una settimana di distanza dalla prima puntata della trasmissione domenicale di Rai1, travolta dalle critiche per l'intervento, breve ma intenso, di Giorgia Meloni, il tema delle pastarelle è stato citato ironicamente nel corso di una delle interviste realizzate da Venier nel corso della seconda puntata di questa stagione.

La battuta di Brignano

A farlo è stato Enrico Brignano, intervistato dalla conduttrice nei blocchi iniziali della puntata. È bastata una battuta per riportare alla memoria quanto accaduto una settimana prima. Il comico è entrato nello studio di Mara Venier con una battuta fulminea: “Volevo portare le pastarelle ma non me la sono sentita, ho pensato che non era il caso”. Un riferimento chiaro alla battuta della premier di una settimana prima, quando Venier le aveva chiesto quali fossero i suoi ricordi della domenica e Meloni si era lasciata andare a un riferimento nostalgico che è stato poi oggetto di critiche, non tanto per l'affermazione in sé quanto per l'opportunità della presenza stessa in quello spazio televisivo da parte del primo ministro.

La risposta di Mara Venier

Una battuta alla quale forse Venier era pronta, visto che la conduttrice ha risposto a tono a Brignano: "Guarda, me l'aspettavo, ma sono sempre ben accette", ha replicato la Venier sorridendo e provando così a sciogliere ogni tipo di tensione. Brignano non ha perso occasione per ribattere e ha aggiunto: “Te porterò i cannoli”.

Meloni e il caso delle pastarelle a Domenica IN

Un caso, quello delle pastarelle, che aveva intasato il dibattito politico per ore, portando a reazioni dell'opposizione contro la presenza di Meloni a Domenica In a pochi giorni dalle elezioni in diverse regioni. La premier aveva preso parte a un'iniziativa legata alla campagna per la cucina italiana come patrimonio Unesco, parlando così delle specialità culinarie italiane collegata dal Colosseo.

294 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views