Ascolti tv 6 novembre: la sfida tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna, i dati del finale di Noi del Rione Sanità

Giovedì 6 novembre 2025 in prima serata su Rai 1 è andata in onda l'ultima puntata de Noi del Rione Sanità, la fiction che vede Carmine Recano protagonista nei panni di Don Giuseppe Santoro. Il finale di stagione della serie televisiva – la cui seconda stagione non sarebbe prevista – ha sfidato programmi di intrattenimento, informazione e film, tra cui Splendida Cornice di Geppi Cucciari su Rai3 e Il Conte di Montecristo su Canale5, film trasmesso al posto del Grande Fratello il cui raddoppio settimanale è stato annullato. Gli ascolti Tv della prima serata di ieri vedono vincitore in termini di dati auditel la serie di Rai1. Continua la sfida tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna, i due format leader di ascolti.
Il finale di Noi del Rione Sanità ha raggiunto davanti al video 2.716.000 spettatori pari al 17.8% di share. Splendida Cornice su Rai 3 ha totalizzato 996.000 spettatori (6.4%). Ore14 in prima serata su Rai2 ha intrattenuto 852.000 spettatori pari al 6.5%. Il conte di Montecristo su Canale5 ha raggiunto 1.524.000 spettatori con uno share del 12.9%, mentre Paradise City su Italia1 ha totalizzato 899.000 spettatori con il 4.9% di share. Dritto e rovescio su Rete4 ha raggiunto 774.000 spettatori (6.3%), Piazzapulita su La7 ha raggiunto 815.000 spettatori e il 6.2% di share.
Chi ha vinto tra Affari Tuoi e La ruota della Fortuna nell'access prime time
La sfida tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna continua a tenere i riflettori puntati. Nell'access prime time Stefano De Martino e Gerry Scotti, che chiudono i loro game show sempre in ritardo rispetto alla tabella di marcia, mantengono davanti allo schermo il maggior numero di spettatori confermandosi i leader di ascolti. Su Rai 1 il gioco dei pacchi ieri sera, che ha trasmesso la partita di Francesco, ha intrattenuto 4.666.000 spettatori pari al 22.5% di share. Gerry Scotti con La ruota allunga totalizzando invece 5.152.000 spettatori pari al 25% di share.