L’ultima diretta in tv di Paolo Sottorocorona con una poesia per Gaza, poco dopo la notizia della sua scomparsa

Nella serata di ieri si è spento all'età di 77 anni il meteorologo Paolo Sottocorona, da anni volto di La7 e amatissimo dal pubblico dell'emittente che, infatti, ha appreso la notizia con enorme dispiacere. Nella mattinata dell'8 ottobre aveva come sempre fatto le sue previsioni, per poi leggere una poesia dedicata a Gaza, poche ore dopo però l'annuncio della sua scomparsa condiviso da Enrico Mentana.
L'ultimo saluto di Paolo Sottocorona in diretta ad Omnibus
Il meteo, poi, l'appuntamento con il pubblico di La7 "A più tardi", ma quella promessa quotidiana non è stata rispettata. Paolo Sottocorona se n'è andato, improvvisamente, non sono state diffuse notizie in merito alle circostanze che hanno portato alla sua scomparsa, ma fino all'ultimo ha portato a termine il suo lavoro andando in diretta con le consuete previsioni meteo durante la puntata di Omnibus, il programma di informazione mattutina di La7 condotto da Gerardo Greco. Sottocorona si era ritagliato un piccolo spazio per leggere una poesia dedicata a Gaza, pervenuta alla redazione da una donna di nome Marcella che ha voluto condividere la sua storia, nata in Cisgiordania e adottata da genitori italiani.
Un saluto commosso e sentito quello nei confronti di Paolo Sottocorona da parte di tutta l'emittente, a partire proprio dal direttore del Tg La7, Enrico Mentana, che ha parlato di "lutto grave". Ricordato per il suo garbo e la sua professionalità, il meteorologo era noto anche come divulgatore scientifico. Da quando nel 2002 era approdato a La7, quindi oltre vent'anni fa, aveva curato la rubrica Tempo al tempo, dove spesso si soffermava a spiegare anche fenomeni meteorologici ai telespettatori, che apprezzavano le sue spiegazioni pulite e dettagliate, in grado di far comprendere nel dettaglio gli avvenimenti improvvisi che in questi anni hanno segnato la nostra penisola.