Funerali Claudia Cardinale, la cremazione giovedì. La figlia Claudia: “È andata via come un treno in corsa”

A Parigi ieri, martedì 30 settembre 2025, si sono tenuti i funerali di Claudia Cardinale, l'attrice che ha segnato in modo indelebile la storia del cinema italiano e internazionale. Scomparsa il 23 settembre all'età di 87 anni nella sua casa di Nemours, l'attrice ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di fan. La cerimonia funebre si è svolta alle 14:30 nella storica chiesa di Saint-Roch, nel cuore del primo arrondissement di Parigi. Il feretro in legno chiaro ha attraversato la navata tra gli applausi, mentre andavano le note della colonna sonora di "C'era una volta il West", un toccante omaggio al suo ruolo di Jill. Ai piedi dell'altare, una fotografia in bianco e nero della Cardinale danzante, scattata a Roma nel 1959 e manifesto del 70° Festival di Cannes.

Tra i presenti, i figli Claudia Squitieri e Patrick, visibilmente commossi, hanno ricevuto il sostegno di personalità del mondo del cinema, della cultura e delle istituzioni. Erano presenti la ministra della Cultura Rachida Dati, la direttrice generale dell'Unesco Audrey Azoulay, la presidente della regione Île-de-France Valérie Pécresse, l'ex ministro della Cultura Jack Lang, il delegato generale del Festival di Cannes Thierry Frémaux e l'ex première dame Carla Bruni. Il mondo del cinema era rappresentato da figure illustri come il regista Costa-Gavras e attori del calibro di Charles Berling e Paul Belmondo. L'ambasciatrice d'Italia a Parigi, Emanuela D'Alessandro, ha sottolineato il ruolo della Cardinale come ponte culturale tra i due paesi.
"Come sempre, mia madre ha preso la sua partenza come un treno in corsa. Come sto? Come un giorno intenso, forte, in cui cerco di accompagnarla", ha dichiarato la figlia Claudia Squitieri ai microfoni de ‘La Volta Buona'. "Mia madre vorrebbe essere ricordata ridendo, sorridendo. Cantavamo Adriano Celentano qualche giorno fa, ci divertivamo e penso che voglio ricordarla così con la sua gioia di vivere", ha aggiunto. Claudia Squitieri ha ringraziato la Tunisia, paese natale dell'attrice, per la messa in suo onore a La Goulette, Tunisi, dove nacque il 15 aprile 1938.

Un ultimo saluto religioso si terrà oggi, mercoledì 1 ottobre, a Nemours, nella chiesa di Saint-Jean-Baptiste, alle ore 15:00. La cremazione avverrà giovedì in forma privata. La famiglia ha invitato chi desidera renderle omaggio a sostenere la Fondazione Claudia Cardinale, creata con la figlia a Nemours per accogliere e promuovere giovani artisti.