È morto Stuart Craig, lo scenografo della saga di Harry Potter aveva 83 anni: creò il castello di Hogwarts

È morto Stuart Craig. Lo scenografo, vincitore di tre premi Oscar come miglior scenografia, aveva 83 anni. A darne notizia il collega e direttore artistico Neil Lamont tramite la pagina Facebook della British Film Designers Guild. Tra i suoi lavori si ricordano il castello di Hogwarts in tutta la saga di Harry Potter, Gandhi, Il paziente inglese. Era malato di Parkinson da tempo. Lascia la moglie Patricia Stangroom e le due figlie Becky e Laura.
La carriera di Stuart Craig e la fama con Harry Potter
Nato a Norwich nel 1942, Stuart Criag iniziò la sua carriera come art director. Tra le sue prime ‘creazioni' si ricordano L'ultimo Ponte e Superman nella seconda metà degli Anni Settanta. Fu però con The Elephant Man di David Lync che arrivò la prima nomination agli Oscar come miglior scenografia (anche se quell'anno non vinse, ma che gli valse un premio Bafta). Negli anni successivi lavorò su progetti sempre più grandi, anche grazie alla collaborazione con Richard Attenborough: Ghandi, Viaggio in Inghilterra, Notting Hill, La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie. Vinse tre premi Oscar come miglior scenografia: nel 1983 per Gandhi, nel 1989 per Le relazioni pericolose e nel 1997 per Il paziente inglese.

Fu però con Harry Potter che Stuart raggiunse la popolarità: fu lui a firmare la scenografia di tutti i film della saga, costruendo il castello di Hogwarts, diventato famoso in tutto il mondo. "Hogwarts era la sua creazione. La sua visione è stata fondamentale per il successo dei film", ha raccontato il produttore David Heyman. Curò anche la trilogia di Animali Fantastici e dove trovarli, sempre della scrittrice J.K. Rowling.