Aurora Ramazzotti e la maternità: “Non è sempre tutto perfetto. Urlare e alzare le mani non serve a niente”

Da quando è diventata madre di Cesare, Aurora Ramazzotti non ha mai smesso di condividere con i suoi follower riflessioni e consigli legati alla maternità. A due anni e mezzo dalla nascita del piccolo, la content creator ha deciso di raccogliere in un vero e proprio decalogo le dieci lezioni più importanti che ha imparato in questo tempo, rivolgendosi anche agli altri genitori e chiedendo a sua volta suggerimenti sulle cose che li hanno aiutati a crescere i propri figli.
Aurora Ramazzotti e la maternità
Aurora invita innanzitutto a guardare il mondo con gli occhi dei bambini, perché cambiare prospettiva permette di ridimensionare le aspettative degli adulti e di scoprire una visione diversa. Allo stesso modo, per lei è fondamentale riconoscere e accogliere qualsiasi emozione. Tra i punti che ritiene più importanti c’è il buon esempio, perché i figli apprendono più dalle azioni che dalle parole. Un suggerimento pratico? "Se vuoi che il bambino non usi gli schermi per distrarsi, molla il telefono quando sei con lui." Un altro consiglio riguarda la quantità di stimoli da offrire ai piccoli: secondo Aurora non servono mille attività, gite o parchi divertimento, perché "il tempo di qualità passato insieme supera di gran lunga qualsiasi viaggio al parco divertimenti."
La maternità però non deve annullare la propria individualità. Per questo sottolinea quanto sia importante ritagliarsi momenti personali.
"Urlare e alzare le mani, non serve a niente"
C’è poi il tema dei limiti e delle regole: occorre prestare attenzione ai “no” che si dicono e accettare che con un bambino le cose diventino più lente e complesse. E sulle punizioni Aurora è categorica: "Urlare e alzare le mani non serve a niente. E smettiamola di dire che noi siamo venuti su benissimo così, perché non è una scusa per non riuscire a controllarsi." Il decalogo si chiude con un monito che vale per tutte le madri e i padri: "Il confronto con gli altri è un ladro silenzioso. Fai il meglio che puoi con ciò che hai, dedica a tuo figlio più tempo che puoi."