video suggerito
video suggerito

Adriano Celentano e il suo ricordo di Pippo Baudo: “Mi mancherai. Mi divertiva farti ridere”

Adriano Celentano ricorda Pippo Baudo il giorno dopo i funerali tenutisi a Militello, paese d’origine del conduttore siciliano. L’artista pubblica un momento felice che li vede insieme, ricordando quanto lo divertiva farlo ridere.
A cura di Ilaria Costabile
183 CONDIVISIONI
Immagine

Arriva il giorno dopo i funerali di Pippo Baudo a Militello, il ricordo di Adriano Celentano. Il cantante, subito dopo la morte del maestro della TV non si era espresso e, infatti, il suo silenzio non era passato inosservato.

Il ricordo di Adriano Celentano

È sul suo profilo Instagram che l'artista che, ormai, in maniera sempre più sporadica condivide pensieri e considerazioni, condivide un breve video in cui appare insieme a Pippo Baudo. L'estratto riprende il conduttore e il cantante, seduti l'uno accanto all'altro, in una delle tante occasioni in cui hanno condiviso il palcoscenico dei programmi tv in cui la musica era la principale protagonista, come Canzonissima, Fantastico e tanti altri, i due ridono di gusto dopo una battuta di Adriano. Celentano, quindi, scrive una frase per accompagnare il suo ricordo: "Grande Pippo! La cosa che più di tutte mi divertiva di te, era quando riuscivo a farti ridere" per poi aggiungere un sincero: "Mi mancherai".

L'omaggio della tv a Pippo Baudo

Tanti sono stati i messaggi che dalla sera del 16 agosto, quando è giunta la notizia della scomparsa di Pippo Baudo, sono comparsi sui social, scritti e condivisi dai grandi nomi della musica e dello spettacolo che hanno avuto modo di incontrarlo. Nei due giorni alla camera ardente allestita a Roma, i volti noti dello spettacolo, da Fiorello a Laura Pausini e Giorgia, passando per Amadeus, Chiambretti e tanti altri, si sono presentati per rivolgere un ultimo saluto al grande conduttore tv. Diversa, invece, la situazione ai funerali che si sono svolti a Militello Val di Catania, paese d'origine del presentatore, ai quali pochissimi sono stati i personaggi del piccolo schermo a presenziare. Per ricordare, ancora una volta, uno dei maestri della televisione, la Rai ha voluto dedicargli uno speciale su Rai1, nella serata di sabato 23 agosto, un omaggio a un uomo che ha costruito la televisione e l'ha trasformata, scoprendo e supportando talenti.

183 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views