video suggerito
4 Settembre 2025 12:30
Ultimo agg. 4 Settembre 2025 - 18:00
177 CONDIVISIONI
Immagine

I funerali di Emilio Fede morto a 94 anni nella Residenza San Felice di Segrate. L'ultimo saluto al giornalista si è tenuto nella Chiesa di Dio a Segrate, Milano, alle ore 16. Ha partecipato la sua famiglia, comprese le due figlie, gli amici e i colleghi. Le condizioni di salute di Emilio Fede erano drasticamente peggiorate fino ad arrivare all'annuncio della morte.

13:05

La carriera di Emilio Fede

Immagine

La carriera di Emilio Fede inizia negli anni sessanta. Il suo impiego nel servizio pubblico lo portano prima alla conduzione del Tg1 per cinque anni, poi diventa direttore del Tg1 per due anni a partire dal 1981. Uscì dal servizio pubblico nel 1987. Nel 1989 passa alle reti Fininvest di Silvio Berlusconi: ricopre il ruolo di direttore di VideoNews, la testata giornalistica riconducibile all'azienda del Biscione, poi Studio Aperto, primo telegiornale di Italia1. Nei primi anni '90 passa al Tg4, ricoprendo il ruolo di direttore dal 1992 al 2012, fino al licenziamento "per giusta causa" poco dopo aver compiuto 80 anni. In quel periodo, affrontava anche il processo per il caso Ruby, in cui era coinvolto anche il suo ex editore e leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi.

Sparì dalla televisione fino a tornare come ospite fisso del talk show Punti di vista di Kevin Dellino, su Cusano Italia Tv.

12:50

Camera ardente di Emilio Fede, scelta la riservatezza: presente Massimo Giletti

La famiglia Fede ha confermato la scelta di mantenere un profilo riservato per l'ultimo saluto al giornalista. "Scelta riservatezza, grazie Mediaset", ha dichiarato la figlia Sveva, esprimendo gratitudine verso l'azienda che ha segnato gran parte della carriera professionale del padre.

Un ringraziamento che sottolinea il legame mai interrotto tra Emilio Fede e la rete che lo ha reso celebre, nonostante le vicissitudini degli ultimi anni. La figlia ha inoltre rivelato un particolare significativo sullo stato d'animo del padre negli ultimi tempi: "Mio papà aveva fatto pace con se stesso e con tutto quello che gli era successo". Tra le personalità che si sono recate alla camera ardente per rendere omaggio al collega scomparso, si segnala la presenza di Massimo Giletti. Il conduttore televisivo ha voluto dare l'ultimo saluto al decano del giornalismo televisivo, confermando il rispetto professionale che legava i due giornalisti nonostante le diverse generazioni e i diversi percorsi professionali.

12:37

Le parole della figlia Sveva Fede

Immagine

La figlia di Emilio Fede, Sveva, ha parlato ai microfoni del TG1 con la voce rotta dall'emozione per ricordare il padre scomparso. Un ritratto intimo e toccante dell'uomo dietro il personaggio pubblico, che rivela gli ultimi momenti di vita del giornalista 94enne.

"Ha lottato molto fino in fondo. Se n'è andato tranquillo perché sapeva di raggiungere la mamma", ha dichiarato Sveva riferendosi alla moglie Diana De Feo, morta nel 2021. Parole che svelano come Emilio Fede abbia affrontato con serenità il momento finale, consolato dalla prospettiva di ricongiungersi con la compagna di una vita.

"Quest'ultimo periodo è stato bello, ha fatto un bell'ultimo percorso di vita", ha aggiunto la figlia, descrivendo come il padre abbia vissuto con dignità anche gli ultimi mesi nella Residenza San Felice di Segrate. Un racconto che contrasta con l'immagine di solitudine che spesso accompagna la vecchiaia, mostrando invece un uomo che ha saputo trovare pace negli affetti familiari.

12:35

A che ora iniziano i funerali: nessuna diretta tv per l'ultimo saluto al giornalista

Immagine

Confermato l'orario di inizio delle esequie di Emilio Fede: la cerimonia funebre avrà luogo alle ore 16 di questo pomeriggio nella Chiesa di Dio Padre a Milano 2. La famiglia ha ribadito la volontà di non autorizzare alcuna diretta televisiva per l'ultimo saluto al decano del giornalismo televisivo.

Le esequie saranno officiate da don Giovanni Cazzaniga, parroco della chiesa che ospiterà la cerimonia. Nonostante Emilio Fede sia stato una figura centrale della televisione italiana per decenni, i familiari hanno privilegiato un addio lontano dai riflettori mediatici.

12:30

Morte Emilio Fede, oggi i funerali a Segrate nella Chiesa di Dio

Si apre oggi il capitolo finale della vita di Emilio Fede, il giornalista che ha segnato un'epoca della televisione italiana. L'ex direttore del Tg1 e del Tg4, scomparso martedì 2 settembre all'età di 94 anni, riceverà l'ultimo saluto questo pomeriggio nella Chiesa di Dio Padre a Milano 2.

177 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views