video suggerito
video suggerito

Slitta la messa in onda di No Other Land, il film sull’occupazione israeliana rinviato su “richiesta politica”

No other Land, il film prodotto da un collettivo israelo-palestinese e vincitore di un premio Oscar, non andrà più in onda su Rai3 il prossimo 7 ottobre. Il documentario è stato ricollocato in una nuova data, ma l’accaduto avrebbe generato non poche polemiche tra gli uffici Rai.
A cura di Ilaria Costabile
32 CONDIVISIONI
Immagine

Martedì 7 ottobre in occasione dei due anni dall'attacco di Hamas a Israele, su Rai3 sarebbe dovuto andare in onda il film No Other Land: prodotto da un collettivo israelo-palestinese, vincitore del premio Oscar come miglior documentario, che racconta l'occupazione israeliana in Cisgiordania, ma la data di messa in onda è stata cambiata e fissata a due settimane dopo, ovvero al 21 ottobre.

No other Land ricollocato in palinsesto

Stando a quanto riportato dal Fatto Quotidiano, lo slittamento della messa in onda del film sarebbe stato programmato dopo una telefonata da parte di un politico, "non identificato" che ne avrebbe chiesto addirittura la rimozione dal palinsesto. La notizia dello spostamento ha generato una certa indignazione tra i dipendenti degli uffici Rai addetti alla programmazione tv, che avevano accordato la trasmissione del film nelle riunioni dedicate e perciò contrari a questa richiesta che, però, è stata di fatto esaudita, come si evince dalla nota ufficiale diramata dall'azienda. Il documentario, intanto, è stato ricollocato in una nuova data, quella del 21 ottobre, quando sarebbe dovuto andare in onda il film Il Coraggio di Blanche.

Secondo Il Foglio, inoltre, sarebbe stata scelta proprio la data del 7 ottobre, se non qualche giorno dopo, per l'intervista che Giorgia Meloni dovrebbe rilasciare a Bruno Vespa nello spazio della trasmissione Cinque Minuti, la striscia post tg serale che va in onda tutti i giorni e riparte dal 29 settembre. Non sarebbe comunque questo il motivo che avrebbe spinto alla ricollocazione di un film importante e significativo come No other Land, dal momento che la suddetta intervista andrebbe in onda su Rai1, in una fascia oraria diversa da quella del documentario che, invece, occuperebbe la prima serata di Rai3, rientrando nella scelta di dare spazio sulla terza rete ad una rassegna di film d'autore.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views