video suggerito
video suggerito

La7 Cinema al posto di La7d su canale 29, quando ci sarà il passaggio e quale sarà il primo film in onda

A partire dalla mezzanotte tra martedì 30 settembre e mercoledì 1° ottobre parte la nuova avventura di La7 Cinema, sul canale 29 del digitale terrestre. Il primo film della programmazione, che spazierà tra i vari generi cinematografici, è un omaggio a Robert Redford.
A cura di Ilaria Costabile
124 CONDIVISIONI
Ralph Fiennes, John Turturro in Quiz Show di Robert Redford
Ralph Fiennes, John Turturro in Quiz Show di Robert Redford

Allo scoccare della mezzanotte di martedì 30 settembre e mercoledì 1° ottobre parte La7 Cinema il nuovo canale televisivo del Gruppo Cairo Communication, in chiaro sul 29 del digitale terrestre, e dedicato interamente ai film.

Il nuovo canale di La7 dedicato al cinema

I telespettatori di La7, quindi, potranno assistere ad una programmazione cinematografica in cui verrà lasciato spazio a tutti i generi, dalla commedia alla dramedy, dall'avventura al film romantico, passando peri thriller e tanto altro ancora. La parola d'ordine è qualità, la scelta dei film, infatti, affonda tra i grandi titoli del cinema nazionale e internazionale, con l'obiettivo di far appassionare il pubblico a una nuova veste di La7, in cui l'intrattenimento abbia un ruolo importante e anche centrale, con una buona dose di divertimento e passione. La7 cinema si sostituisce, in tutto e per tutto, a La7d precedente canale dall'impronta generalista sul quale negli anni di messa in onda sono stati trasmessi programmi che hanno riscontrato un certo successo. Ma è giunto il momento di un cambio di passo.

Il film di partenza in omaggio a Robert Redford

Il primo film, quello scelto per aprire la programmazione e che quindi andrà in onda subito dopo la mezzanotte è un vero e proprio cult, si tratta di Quiz Show. La pellicola, uscita nel 1994, ha come protagonisti John Turturro e Ralph Fiennes, ma la regia è firmata da Robert Redford. L'attore e regista scomparso lo scorso 16 settembre a 89 anni, ha realizzato questo film con l'intento di criticare lo show business americano, affrontando con estremo rigore e una certa sobrietà uno scandalo verificatosi realmente, a seguito di un notissimo concorso a premi degli Anni Cinquanta. Una satira feroce di un tempo che ad oggi sembra lontanissimo, ma quanto accade, in realtà, non è così distante da quanto avviene ai giorni nostri.

124 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views