Il film Open Arms sparisce dalla prima serata di Rai3 su richiesta della Lega: “Spot ad organizzazione anti-italiana”

Dopo il caso di No Other Land spostato alla data del 21 ottobre, quando la messa in onda prevista sarebbe stata quella del 7 ottobre, anche Open Arms-La legge del mare, il film che avrebbe dovuto occupare la prima serata di stasera, 30 settembre, su Rai3, sarà spostato in terza serata. Lo slittamento sarebbe la risposta alle rimostranze della Lega.
La Lega contesta la messa in onda di Open Arms
Il film, diretto da Marcel Barrena nel 2021, era stato scelto da Rai3 in occasione della Giornata internazionale per le vittime dell'immigrazione, per raccontare cosa accade in quelle acque che diventano luogo di morte, mentre dovrebbero essere un tramite per la salvezza. A poche ore dalla messa in onda del film, però, la Lega è insorta pretendendo che fosse cambiata la programmazione e di fatto è ciò che è accaduto. Ad opporsi sono stati i parlamentari quota Lega in Vigilanza Rai, ovvero Giorgio Maria Bergesio, Ingrid Bisa, Stefano Candiani, Elena Maccanti, Clotilde Minasi ed Elena Murelli che hanno dichiarato: "Sconfitti in tribunale da Matteo Salvini, ma acclamati sulla Tv pubblica. Un vero spot a una organizzazione anti-italiana". Il riferimento, ovviamente, è al processo Open Arms, nel quale il leader della Lega è stato assolto dall’accusa di sequestro di persone e rifiuto di atti d’ufficio.
Io Capitano al posto del film, è il secondo cambio di programmazione per Rai3
Con una nota, quindi, l'azienda ha annunciato che al posto del film sarà trasmesso Io Capitano di Matteo Garrone, mentre Open Arms-La legge del mare, arriverà in seconda serata, dopo il Tg3 Notte. Sembrerebbe, di fatto, la riprova del gioco di forza che si sta compiendo tra Fratelli d'Italia e Lega, dove il primo riesce a liberarsi della prima serata di No other Land, mentre tocca alla Lega occuparsi dell'altro titolo che non poteva restare In una settimana, infatti, è il secondo clamoroso cambio di programmazione, dopo lo slittamento di No Other Land che dal 7 ottobre è arrivato a fine mese, il 21 ottobre.
Fonti Rai accertano: "Nessuna censura"
Dopo la conferma dello spostamento del film Open Arms-La legge del mare, arriva una precisazione da parte di fonti Rai: "Su ‘Open Arms', inizialmente in programma per stasera in prima serata, non c'è stata nessuna censura editoriale ma il docufilm è passato in seconda serata perché si è preferito mandare in onda in prima il film candidato Oscar ‘Io capitano' di Matteo Garrone".
Il commento di Open Arms
Del versante totalmente opposto, invece, il commento di Open Arms che denuncia l'atteggiamento della tv pubblica, sottolineando la necessità di un'informazione che sia "libera e autonoma":
Apprendiamo con molto stupore che il film “OPEN ARMS. La legge del mare”, inizialmente previsto nella programmazione di questa sera, martedì 30 settembre sul canale Rai 3 alle ore 21, è stato annullata. Proprio in questi giorni la nostra ONG compie dieci anni di storia e ci sembrava un’ottima occasione per raccontare ciò che ci ha fatto muovere i primi passi verso un lavoro umanitario così intenso: l’intenzione di essere sempre dalla parte di chi si trova in difficoltà, sia in mare che in terra. Riteniamo che il servizio pubblico abbia il dovere di offrire ai cittadini la possibilità di informarsi e di formarsi un’opinione libera e autonoma. È un fatto grave che le scelte di palinsesto siano dettate invece dalla necessità di accontentare leader di partito, tanto più se implicati in vicende che hanno riguardato la nostra missione in mare.