video suggerito
video suggerito

Raggiunto l’accordo definitivo tra Sanremo e Rai, il Festival non si sposta per almeno tre anni

Raggiunto l’accordo definitivo tra Rai e il Comune di Sanremo. Il Festival si terrà nella città ligure per i prossimi tre anni e la tv pubblica ha accettato le condizioni poste dalla giunta comunale. Per monitorare il rispetto dell’accordo è nato anche un osservatorio permanente.
A cura di Ilaria Costabile
0 CONDIVISIONI
Immagine

Si è conclusa la lunga trattativa tra la Rai e il Comune di Sanremo, l'accordo è stato finalmente trovato e il Festival della canzone italiana si terrà per i prossimi tre anni nella cittadina ligure. Il rischio che la kermesse potesse essere spostata è stato sfiorato, ma ad oggi ci sarebbe anche la possibilità che l'accordo tra la giunta comunale di Sanremo e la tv di Stato possa prolungarsi di altri due anni.

La trattativa tra la Rai e il Comune di Sanremo

Il Tar Liguria aveva chiesto che fosse indetto un bando per garantire trasparenza nelle trattative che, quindi, sono giunte a conclusione attraverso procedura pubblica. L'unica emittente televisiva a partecipare è stata la Rai che, infatti, non ha obiettato dinanzi alle condizioni poste dal Comune. L'accordo stipulato, quindi, prende che l'amministrazione percepisca un corrispettivo economico di 6,5 milioni di euro, a cui va aggiunto l'1% dei ricavi pubblicitari del Festival. Nella trattativa spazio anche alla valorizzazione del territorio e dei giovani talenti, infatti i vincitori di Area Sanremo presenzieranno sul palco dell'Ariston, previsto anche Sanremoinfiore e altri due eventi, di cui uno in estate. La Rai dovrà occuparsi anche del momento in cui verrà posata la targa dedicata al vincitore del Festival a via Matteotti.

La nascita di un osservatorio permanente sul Festival

Nell'accordo è prevista anche una certa attenzione alla promozione culturale e alla sostenibilità della kermesse. Il Comune, inoltre, resta titolare esclusivo dei marchi che sono collegati al Festival, mentre alla Rai viene riconosciuta la responsabilità artistica delle prossime edizioni. Stando al sindaco di Sanremo, Alessandro Mager: "Il buon esito della negoziazione è frutto della volontà comune di proseguire un legame di successo, che ha fatto la storia del nostro Paese". Inoltre è stato istituito un osservatorio permanente perché il rispetto dell'accordo e del Festival possa essere monitorato negli anni in cui è previsto che Sanremo resti a Sanremo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views