Super Max, il bambino con una mano costruita con una stampante 3D

Lui si chiama Maxence, è un bambino francese nato senza una mano e il primo ad aver ottenuto una protesi costruita interamente con una stampante 3D. Il bimbo abita a Cessieu, paesino del Sud-Est della Francia, e sua madre Virginie Contegal racconta alla stampa transalpina che ha accuratamente scelto i colori verde, blu e arancione: "Ha voluto anche che sopra ci fosse impressa una grossa M, che sta per super Max". Maxence è il primo bambino francese, e uno dei primi in tutta Europa, a usufruire di una mano interamente costruita grazie a una stampante 3D del valore di appena 2mila euro. Il prezzo sul mercato dell'arto, che può essere indossato come un guanto sopra la protesi medica, varia tra i 50 e i 200 euro. Più o meno come un paio di scarpe.
La madre e il padre del bambino hanno contattato e-Nable, una Ong americana che mette in contatto persone che dispongano di una stampante 3D e famiglie con bambini che non hanno dita o mani: in questo modo in un paio di anni sono state fabbricate 1.500 protesi. L'associazione ha trovato un fornitore francese, Thierry Oquidam, che nel giro di qualche giorno ha consegnato a Maxence la sua stupenda mano da super eroe. "Non è una protesi medica, è unicamente meccanica – spiega la signora Contegal -. Ma era quello che mio figlio desiderava". L'arto, infatti, non consente di effettuare movimenti complessi, ma prevalentemente molto semplici.