Medici salvano bambina con un kit da 20 euro

Un'equipe medica statunitense è riuscita a salvare la vita ad una bambina con una strumentazione da 20 euro. Teegan Lexcen è nata ad agosto con un difetto cardiaco molto grave e con un solo polmone. I medici del Nicklaus Children's Hospital di Miami sono riusciti a salvarle la vita utilizzando il Google Cardboard, con il quale è possibile creare un visore di realtà virtuale tagliando un cartone, incollandolo nei punti giusti ed usando uno smartphone. I dottori hanno scaricato l'applicazione Sketchfab sul proprio iPhone e, associando questo software al visore, sono riusciti a valutare il danno del cuore della piccola, osservandone la rappresentazione virtuale da tutti gli angoli e valutando i rischi dell'intervento e l'approccio migliore da mettere in pratica. In questo modo i medici sono riusciti a valutare la soluzione migliore prima ancora di prendere in mano un bisturi. La bambina è salva, nonostante in passato il personale medico in cui era nata Teegan, in Minnsesota, avesse detto ai genitori Cassidy e Chad Lexcen che la piccola sarebbe morta.