La vita di un pollo KFC: 35 giorni insieme ad altri 34 mila in un capannone senza luce

Quattrocento pezzi di pollo ogni minuto: il dato è relativo alle vendite di Kfc, una delle più grandi catene di fast food del mondo di cui un documentario della BBC ha recentemente mostrato i "segreti". Non che non fossero dati noti, ma sapere che ogni anno vengono uccisi 23 milioni di polli ha indignato non poco i consumatori abitudinari. Le immagini mostrate dall'emittente britannica mostrano come i pennuti siano costretti a vivere per 35 giorni all'interno di enormi capannoni, quindi uccisi tramite un gas.
Secondo gli animalisti le condizioni in cui vivono gli uccelli sono inaccettabili, mentre gli allevatori sostengono che non se la passino affatto male. Difficile crederlo: il filmato mostra una fattoria in cui vivono 34mila pennuti, tutti rinchiusi all'interno di un edificio con pochissime finestre. I polli, dopo 35 giorni di vita, vengono prelevati e gasati, quindi sezionati in nove pezzi e inviati ai magazzini di Kfc per poi essere distribuiti in tutti i punti vendita. Le aziende che forniscono questo servizio al colosso del fast food sono circa mille e gli uccelli uccisi ogni anno 23 milioni.