La famiglia di “lupi mannari”, troppi peli per una malattia genetica

Un’intera famiglia originaria del Nepal è affetta dalla cosiddetta sindrome del lupo mannaro. Devi Budhathoki ei suoi tre figli Manjura di 14 anni, Niraj di 12, e Mandira di sette anni infatti soffrono della ipertricosi congenita, malattia che gli provoca un’eccessiva crescita di peli su tutto il corpo e il viso anche in zone dove normalmente non crescono. La famiglia originaria di un piccolo villaggio nel distretto di Dolkha a nord del Nepal, ha deciso di sottoporsi a un trattamento laser nei pressi della capitale Kathmandu per risolvere il loro problema e alleviare le sofferenze che la malattia ha provocato a tutti loro. La famiglia si è detta felice per la scelta dopo che i trattamenti di depilazione all'Ospedale Dhulikhel di Kavre hanno iniziato a dare i loro risultati permettendo soprattutto ai figli di entrare in relazione con i propri compagni senza doversi vergognare o ricevere insulti. La signora Budhathoki infatti ha dichiarato di aver accettato il trattamento soprattutto per i figli che erano continuamente presi in giro dai compagni di scuola. Ora i ragazzi sono ben felici di sottoporsi al trattamento nonostante questo possa avere effetti collaterali perché in questo modo si sentiranno uguali ai loro amici e non dovranno più subire atti di bullismo.