video suggerito
video suggerito

India, l’8 marzo di Indhuja: curriculum ‘matrimoniale’ contro il maschilismo

La ragazza ha pubblicato un “curriculum matrimoniale” dopo essersi accorta che i genitori avevano postato le sue foto su un sito di incontri. “Non sono una donna disperata a caccia di un marito come invece mi descrivono”.
A cura di D. F.
2.612 CONDIVISIONI
Immagine

Lei si chiama Indhuja Pillai, è una ragazza indiana di 24 anni ed è diventata negli ultimi giorni un'icona del femminismo: per ribellarsi ai matrimoni combinati e a una cultura maschilista che legittima e giustifica stupri e violenze ha pubblicato su internet il proprio "curriculum vitae" a scopo matrimoniale. Tutto ciò dopo essersi accorta che i suoi genitori avevano postato delle sue foto su un sito di incontri, con l'obiettivo di trovarle presto un marito.

Il problema è che i suoi genitori avevano postato una serie di informazioni palesemente false sul suo conto allo scopo di aumentarne l'appeal: per questo la giovane è stata costretta a "rettificare" con un "curriculum" senza "trucchi": "Io non sono un ingegnere specializzato in software come dicono loro, dannazione – dice la ragazza – E non sono una donna disperata a caccia di un marito come invece mi descrivono". E' per questo che la giovane ha tracciato il proprio profilo: "Adesso prendetelo e inviatelo a qualcuno che abbia il coraggio di chiedere la mia mano". La 24enne si descrive: è alta 1,63, pesa 63 kg, si dice atea, amante dei viaggi e della fotografia, dice di guadagnare abbastanza per se stessa e di risparmiare per viaggiare. Alla voce "stato civile" scrive: "Sposata con me stessa". E ancora, con un pizzico di ironia: "Porto gli occhiali e sembro un'imbranata. Non sono una donna femminile. Non mi farò mai crescere i capelli lunghi. In definitiva non sono ‘materiale da matrimonio'. Non seguo la tv e non leggo. Non sono una spendacciona né una shop-aholic. Cerco un uomo, preferibilmente con la barba, che ami vedere il mondo. Qualcuno che guadagni per se stesso e non odi il lavoro che fa. Deve essere elastico con i suoi genitori, ma è meglio se non è un ragazzo di famiglia. Guadagna punti extra chi detesta i bambini. Punti per chi ha una grande voce e una personalità incisiva. Deve essere in grado di sostenere una conversazione per almeno 30 minuti".

2.612 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views