video suggerito
video suggerito

Francia, vendesi ghigliottina del XIX secolo funzionante

L’oggetto simbolo della Rivoluzione Francese sarà venduto a Nantes con una base d’asta di 60mila euro.
A cura di A. P.
56 CONDIVISIONI
Immagine

Una ghigliottina risalente al XIX secolo e appartenuta all'esercito francese è stata messa all'asta per la vendita a Nantes. Un oggetto molto raro ma molto usato all'epoca della sua costruzione e che ha una caratteristica che lo rende ancora più particolare: è perfettamente funzionante. Famosa durante la Rivoluzione Francese e nata per velocizzare e rendere più pietosa la fine dei condannati a morte, la ghigliottina non è un oggetto che va spesso all'asta per questo l'attenzione dei collezionisti di antichità è massima. Ad occuparsi della vendita dell'inquietante e macabro cimelio sarà giovedì prossimo la casa d'aste francese Talma nel corso di una cerimonia appositamente organizzata.

Si parte da 60mila euro – L'oggetto simbolo della rivoluzione del 1789 è realizzato con legno, ferro, ottone e acciaio ed apparteneva all'esercito francese dell'epoca. Come ha spiegato il banditore dell'asta Francois Xavier Duflos, la funzione militare della ghigliottina si desume dalla scritta Armées de la Republique, che contraddistingue le quindici armate rivoluzionarie riorganizzate da Lazare Carnot del Comitato di Salute pubblica. La ghigliottina era di proprietà di un uomo che l'aveva ereditata dal nonno, il quale a sua volta l'aveva comprata nella zona di Lione all'inizio del XX secolo. Il fatto che il meccanismo sia ancora efficiente rappresenta per gli esperti di antichità una vera e propria rarità per questo si parte da una base d'asta di 60mila euro.

56 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views