video suggerito
video suggerito

Filippine: circoncisione di massa in aula, più di 300 ragazzi operati sui tavoli a scuola

È accaduto a Marikina, la stessa città dove alcuni anni fa si tentò il record di 1500 circoncisioni contemporanee.
A cura di A. P.
150 CONDIVISIONI
Immagine

La circoncisione è tradizionalmente associata alla cultura musulmana ed ebraica, ma ci sono Paesi a larga maggioranza cristiana dove la pratica è comunque ampiamente diffusa come le Filippine. Nel Paese asiatico infatti la circoncisione degli uomini è una tradizione di lungo periodo e viene praticata alla maggior parte dei ragazzini in procinto di entrare nella fase adolescenziale. A fronte dei dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che stima nel mondo una percentuale tra il 30 e il  33 per cento di uomini circoncisi, nelle Filippine infatti questa sale a oltre il 93 per cento. Del resto i ragazzi non circoncisi spesso finiscono per essere presi in giro dai loro compagni quindi sono pochi quelli che rinunciano pur dovendo sopportare un intervento alquanto doloroso.

Per questo non deve sorprendere se nei giorni scorsi ben 300 ragazzini si sono sottoposti a questo tradizionale viaggio verso l'età adulta tutti insieme in un unico momento, a scuola. La circoncisione di massa dei ragazzini è avvenuta infatti nelle stesse aule scolastiche dove studiano a Marikina, nella periferia est di Manila. Gli studenti hanno atteso il loro turno e poi si sono sdraiati sui banchi dove i sanitari hanno praticato il taglio. Nel 2011 la stessa città ha tentato di entrare nel Guinness dei primati con un evento analogo, avviando la circoncisione di 1.500 ragazzi. I responsabii del Guinness Records però hanno rifiutato l'iscrizione dell'impresa spiegando che non avrebbero mai accettato operazioni chirurgiche di massa per motivi di "igiene".

150 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views