Milionario ruba 800mila euro con falsa raccolta fondi e spende tutto in viaggi

Harris Polak, un uomo d'affari di 54 anni di Childwall vicino Liverpool, tra il 2007 e il 2011 ha rubato 655mila sterline, pari a circa 800mila euro, realizzando false raccolte fondi per beneficenza. L’uomo nel corso degli anni, infatti, aveva organizzato fuori dai supermercati del Merseyside per diverse volte raccolte di denaro per finanziare diversi progetti di associazioni di volontariato o di organizzazioni che si occupano della ricerca sul cancro. In realtà Polak però non lavorava per queste organizzazioni come faceva credere e non aveva nessun intenzione di dare a loro il denaro che riusciva a raccogliere. Il 54enne, infatti, invece di utilizzare il denaro per beneficenza lo ha tenuto per se stesso in modo da potersi pagare il mutuo, la macchina e poter fare vacanze di lusso.
Niente restituzione – Dopo essere stato scoperto, non è stato facile calcolare la somma esatta di denaro intascata, ma grazie ad una serie di ricerche incrociate e ad alcuni appunti trovati nella sua abitazione, si è scoperto che la somma ammontava a più di mezzo milione di sterline. L’uomo quindi è stato condannato a 3 anni e nove mesi di carcere, e gli è stato imposto di rimborsare quanto rubato. Il 54enne, però ha già speso quasi tutto il denaro rubato per vacanze e altri confort e quindi potrà restituire solo 1620 sterline, poco meno di due mila euro, ricavate dalla vendita di una macchina, di un computer di seconda mano e di una stampante.