Colpito da un malore, viene salvato dal suo amore per la pizza

Da 7 anni, Alexander Kirk, un uomo di 48 anni di Salem (Oregon, USA), ogni sera ordinava la cena nel fast food Domino’s Pizza: una bella napoletana. Sabato scorso, però, alcuni dipendenti della pizzeria si sono accorti che qualcosa non andava: Alexander non faceva ordinazioni da ben 11 giorni. E così hanno deciso di andare a fondo. Un ragazzo delle consegne è andato a controllare a casa dell’uomo: ha notato che le luci in casa erano accese, ha bussato, ma Kirk non apriva la porta. E' partita inevitabilmente la chiamata al 911 della Contea di Marion. Arrivati, i soccorritori hanno buttato giù la porta e trovato il 48enne steso a terra, in uno stato “che richiedeva un’attenzione medica immediata”.
Trasportato all’ospedale, l’uomo è stato curato e ora si sta riprendendo. Non è stato specificato di quali problemi medici Alexander soffra, ma le autorità hanno affermato che si tratta di una patologia che avrebbero potuto essergli fatale. I dipendenti di "Domino" che hanno salvato la vita dell'uomo hanno ricevuto un premio aziendale: un viaggio a Las Vegas. “Siamo contenti di aver potuto fare qualcosa per aiutare”, ha detto Sarah Fuller, direttrice del locale, che ha evidenziato come i gestori della catena puntano sempre ad un rapporto confidenziale coi clienti. “Ci sono migliaia di negozi Domino in tutto il paese, ma ogni negozio è realmente parte del suo quartiere, dato che consegna alle persone nelle loro case, cosa che spesso porta a conoscere bene i clienti”, ha spiegato.