video suggerito
video suggerito

Ali e Zakia, fuggiti dall’Afghanistan per amore: “I nostri genitori vogliono ucciderci”

I due sono emigrati negli Stati Uniti perché la loro relazione non è stata “approvata” dai genitori: i due, infatti, hanno religioni diverse.
A cura di D. F.
9 CONDIVISIONI
Immagine

Fuggire insieme dal proprio paese per amore. Rinunciare alla propria casa e ai propri amici, mettere a repentaglio la vita e farlo solo ed esclusivamente perché spinti da quel sentimento che "smuove le montagne". E' quello che hanno scelto Ali e Zakia, un uomo e una donna afghani che si conobbero anni fa in un campo nella valle dei Buddha di Bamiyan mentre portavano gli animali al pascolo. Lui di etnia hazara e sciita, lei tagika e sunnita, non avrebbero però mai ottenuto il via libera a frequentarsi da parte delle loro famiglie. Troppe le differenze di religione, troppi i contrasti e gli odi insanabili. Così per anni i due sono stati costretti a corteggiarsi via telefono fino a quando, stanchi di non poter vivere il loro amore con serenità, non hanno deciso di scappare insieme infrangendo il tabù secondo cui ogni figlia è di proprietà del padre. La madre ha maledetto Zakia, il padre e i fratelli hanno iniziato a darle la caccia per ucciderla e salvare "l’onore".

Come racconta il Corriere, che ha ricostruito la vicenda, la svolta per i due è stata l'incontro nel 2014 con Rod Nordland, corrispondente del New York Times da Kabul. Il reporter scrisse di loro e commosse milioni di persone, ma anziché dimenticare presto la loro storia – come spesso accade – ha deciso di aiutarli a coronare il loro sogno di matrimonio facendoli arrivare di nascosto nella capitale afgana, quindi nascondendoli in una casa, quindi consentendo loro di espatriare. Il giornalista ha oggi scritto un libro intitolato "Gli amanti" ed edito da Mondadori.

Nel frattempo Ali e Zakya vivono negli Stati Uniti ed hanno avuto un figlio: "Deciderà lei chi sposare e se lavorare. La manderemo a scuola, non sarà analfabeta come noi", racconta la donna. Che spera di poter tornare un giorno nel suo paese, magari senza rischiare di venire uccisa…

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views