video suggerito
video suggerito

Silvio Berlusconi: “Per i comunisti sono un ostacolo da eliminare”

A “Kalispera”, il programma condotto da Alfonso Signorini, il premier attacca i nostalgici di sinistra, che “ci sono, esistono eccome!”.
A cura di Danilo Massa
261 CONDIVISIONI
Silvio Berlusconi

Il 1989 è nei ricordi di oltre 20 anni fa, ma secondo il premier alcuni eventi non vengono registrati da tutti. Silvio Berlusconi lo dice chiaro e tondo durante la trasmissione condotta da Alfonso Signorini, "Kalispera". L'intervista del direttore di "Chi" – cperiodico di Mondadori, il gruppo editoriale controllato dai Berlusconi – si traduce in un attacco del Cavaliere alla sinistra italiana.

Il Presidente del Consiglio, infatti, ha assicurato che "I comunisti ci sono, esistono eccome" e sarebbero indaffarati ad estromette il premier dallo scenario politico nazionale. Il metodo, tuttavia, non sarebbe quello proprio alla democrazia parlamentare, dal momento che i comunisti "utilizzano i magistrati a loro vicini, perchè mi considerano un ostacolo da eliminare, per arrivare al potere".

Si tratta di due temi – rilevanza politica dei comunisti ed avversione del sistema giudiziario – che Berlusconi certamente non presenta per la prima volta al pubblico. Durante la trasmissione di Signorini, tuttavia, le dichiarazioni di Berlusconi assumono i toni forti che si addicono particolarmente a quei periodi di esasperazione dialettica, comunemente definiti "campagne elettorali".

L'intervista, del resto, lascia spazio anche ad attacchi mirati a personaggi politici dell'opposizione. Signorini, mostrando Massimo D'Alema con indosso un cachemire e in vacanza a St. Moritz, ha poi chiesto se davvero i comunisti esistano davvero, dal momento che adoperano tutti i simboli dell'alta borghesia, dalle vacanze in posti elitari alla barca a vela.

Ovviamente l'interrogativo non poteva che tradursi in un assist a Berlusconi, che ha prontamente risposto che "Non è un cachemire che può cambiare il cervello e il cuore della gente. I nostri post-comunisti fanno finta di avere abitato su Marte e dicono anche di non essere mai stati comunisti, ma non hanno mai fatto i conti con il loro passato e con gli orrori di una ideologia spaventosa. Ricordiamo sempre che è stata l'ideologia più disumana e criminale della storia dell'uomo che ha prodotto solo miseria e disperazione e più di 100 milioni di morti". Nonostante l'impegno dei "comunisti", il loro tentativo di togliere il potere al premier sembra vano, ma – precisa Berlusconi – "non sono io a non darglielo; sono gli italiani che, per fortunta non si riconoscono in questa sinistra".

L'intervista, pur non avendo mai acquistato particolare peso, chiude in leggerezza: il direttore di "Chi" chiede al capo del governo se abbia mai avuto una "tresca" con una donna di sinistra. Lesta la risposta del Premier: "Mai, posso giurarlo". Ma il presidente ripiega su un prudente "mi astengo", quando Signorini gli fa notare che Veronica Lario, l'ex moglie di Silvio Berlusconi, è ora un'icona della sinistra italiana.

261 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy