video suggerito
video suggerito

Sventato presunto attentato alla Macchina di Santa Rosa a Viterbo: arrestati uomini con mitra e pistole

La polizia ha arrestato due uomini armati di mitra e pistole in una struttura ricettiva vicino alla piazza del Santuario. L’ipotesi è che volessero compiere un attentato alla Macchina di Santa Rosa trasportata dai facchini o sparare contro la folla. Indaga la Digos.
A cura di Alessia Rabbai
0 CONDIVISIONI
Immagine

Un presunto attentato durante il trasporto della Macchina di Santa Rosa per assaltare la torre luminosa portata a spalla dai suoi cento facchini o per sparare contro la folla appostata per ammirarla. Sono stati momenti di paura a Viterbo, dove nel pomeriggio di ieri mercoledì 3 settembre gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato due uomini armati. Si tratterebbe di due uomini di nazionalità turca, che si trovavano nei pressi del sagrato del santuario di Santa Rosa, la tappa con la quale si conclude il tragitto della Macchina.

Secondo le prime informazioni apprese poche ore dopo l'accaduto i poliziotti hanno fermato i due uomini all'interno di una struttura ricettiva. Arrestati, sono stati portati in procura per l'interrogatorio. Sul caso indaga la Digos. Ad assistere al trasporto della Macchina di Santa Rosa a Viterbo ieri sera c'era parte della politoca locale e nazionale, tra cui il ministro della Cultura Alessandro Giuli. Oltre ai rappresentanti di istituzioni, clero, forze dell'ordine e associazioni.

Le luci accese per la prima volta a Viterbo alla Macchina di Santa Rosa

A seguito degli arresti prima della partenza della Macchina di Santa Rosa poco dopo le 21, il prefetto ha dato disposizione che le luci restassero accese durante il trasporto. Una circostanza eccezionale in quanto è celebre come il passaggio della Macchina di Santa Rosa portata a spalla dai facchini avvenga come da tradizione per le strade del centro storico al buio, illuminate appunto dalle centinaia di fiammelle che fanno brillare la torre, mentre svetta tra i palazzi.

"Motivi di sicurezza" questa l'indicazione, all'inizio non sono mancate le critiche di alcuni cittadini, non essendo stata ancora diffusa la notizia degli arresti avvenuti poco prima: "Santa Rosa è sempre passata al buio, nessuno vuole prendersi la responsabilità, le tradizioni stanno cambiando".  Successivamente le persone hanno compreso il motivo di tale scelta, presa in via precauzionale per la sicurezza di tutti. Il trasporto si è concluso senza ripercussioni sull'ordine pubblico.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views