255 CONDIVISIONI
Elezioni comunali Roma 2021
13 Maggio 2021
14:46

Sondaggi elezioni comunali Roma 2021: Raggi in testa, ma Gualtieri al ballottaggio batte tutti

Il sondaggio sulle elezioni comunali a Roma è stato realizzato da Izi per il quotidiano La Repubblica. Ipotizzando la candidatura a sindaco di Roma per il centrodestra di Guido Bertolaso, l’attuale sindaca della Capitale Virginia Raggi vincerebbe al primo e al secondo turno. Solo terzo Roberto Gualtieri, penalizzato dalla candidatura di Carlo Calenda. Ma se il centrosinistra arrivasse al ballottaggio vincerebbe tutti i confronti.
A cura di Paola Palazzo
255 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Elezioni comunali Roma 2021

Secondo un sondaggio realizzato da Izi per il quotidiano la Repubblica, se oggi si andasse a votare per le elezioni comunali di Roma, potrebbe esserci un testa a testa tra la sindaca Virginia Raggi e l'ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso, nel caso in cui quest'ultimo si candidasse a sindaco della Capitale. La prima cittadina otterrebbe il 26,9% dei voti. Secondo, l'ipotetico candidato sindaco del centrodestra, con il 23% delle preferenze.

Calenda toglie voti al centrosinistra: ballottaggio a rischio

Terzo l'ex ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, con 18,5% dei voti, seguito dal leader di Azione Carlo Calenda con 14,3%. Ultimo Vittorio Sgarbi, con il 5,8% delle preferenze. "Non deve stupire il terzo posto di Gualtieri al primo turno – spiega al quotidiano l'amministratore delegato di Izi, Giacomo Spaini – Calenda pesca circa l'80% delle sue preferenze tra gli elettori di centrosinistra". Dei potenziali elettori l'11,5% non sceglierebbe nessuno di questi nomi.

La forza del centrosinistra è al ballottaggio

L'istituto di sondaggi ha poi interrogato il campione di elettori su cosa sceglierebbero al ballottaggio.  Il 40,4 % degli elettori si dichiara di centrosinistra (prima coalizione in campo), il 35,5% di centrodestra e il 24,1% del M5S. Partendo da questa divisione, il primo ballottaggio possibile è tra Gualtieri e Raggi, con Bertolaso fuori. Il primo batte l'attuale sindaca con il 33,2% delle preferenze, contro il 32,4%. Anche Calenda verrebbe lasciato alle spalle dell'ex ministro dell'Economia di due punti percentuali (28,6% a 26,6%). In un testa a testa tra Gualtieri e Bertolaso, invece, il primo può contare sull'intero appoggio del proprio schieramento raggiungendo il 37,7% delle preferenze (contro il 33,6% del centrodestra). Tra Raggi e Bertolaso, la vittoria va alla pentastellata (37% a 22,9%). Ma in un confronto tra Calenda e Raggi, il leader di Azione batte la grillina 34,3% a 32,7%. Infine, ultimo ballottaggio tra Calenda e Bertolaso: il primo conquista il 38,4%, mentre il secondo rimane indietro con 32,1%.

255 CONDIVISIONI
390 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni