video suggerito
video suggerito

Onore, orgoglio ultras e bandiere nere: la sede dei camerati a Rieti accusati dell’omicidio dell’autista del bus

Alcuni dei tre sospettati dell’omicidio dell’autista Raffaele Marianella, che accompagnava il pullman dei tifosi del Pistoia, sarebbero membri del gruppo ultras ‘Tradizione Ostile Reatina’ e dell’associazione di estrema destra ‘La Roccaforte’, che sui social citava il filosofo Julius Evola e salutava i martiri di Acca Larentia.
A cura di Francesco Esposito
26 CONDIVISIONI
Foto da Facebook
Foto da Facebook

Le indagini sull'omicidio di Raffaele Marianella, secondo autista del pullman di tifosi del Pistoia Basket morto dopo essere stato colpito da un sasso in un agguato di ultras della Sebastiani Rieti, si stringono su i tre sospettati fermati e ora in carcere: Manuel Fortuna, 31 anni, Kevin Pellecchia di 20 e Alessandro Barberini di 53. Due dei tre non erano solo membri dei gruppi organizzati della Curva Terminillo, il settore del PalaSojourner in cui siede il tifo più caldo, ma anche vicini all'associazione di estrema destra ‘La Roccaforte'.

Raffaele Marianella, l’autista del pullman morto a Rieti
Raffaele Marianella, l’autista del pullman morto a Rieti

Ultras accusati dell'omicidio dell'autista del bus vicini a ‘La Roccaforte Rieti'

Fortuna, in particolare, compare in molte foto sugli account social, commenta quasi ogni post e, in alcuni video e articoli di testate locali, parla a nome del gruppo, la cui sede in via della Ripresa 71 è stata inaugurata a novembre 2024. Fra le attività principali della ‘comunità', come si definiscono, ci sono le raccolte alimentari per le sole famiglie ‘reatine' e ‘italiane', ma non mancano gli striscioni per Acca Larentia e il rito del ‘Presente!' per i martiri delle foibe. E poi ancora citazioni: da Corneliu Codreanu, il fondatore del movimento legionario nella Romania degli anni Trenta, a Gabriele Adinolfi, creatore dell'organizzazione neofascista Terza Posizione, dal filosofo Julius Evola alla band punk romana Bronson, vicina a Casapound.

Sui social di Barberini, poi, sono frequenti le dediche a Benito Mussolini e slogan come ‘Il 25 aprile non è la mia festa'.

Estrema destra e ultras a Rieti

Il simbolo de ‘La Roccaforte', con delle mura su sfondo nero cerchiato col tricolore, lo si trova anche affianco alla ‘pezza', come viene chiamata nel gergo ultras, dei ‘Bravi Ragazzi', uno dei gruppi della Curva Terminillo nato a gennaio 2024 e scioltosi ufficialmente nel maggio scorso. "Non saremo più lì, ma chi sa guardare bene, ci vedrà ancora", hanno scritto sui social. E, infatti, molti dei vecchi ‘Bravi Ragazzi' sarebbero andati a formare un altro gruppo a sostegno della Real Sebastiani, ‘Tradizione Ostile Reatina', di cui Fortuna sarebbe stato uno dei leader. Ad agosto hanno firmato, insieme ai Bulldog Rieti e a una quarantina di altre sigle ultras, un manifesto contro l'estensione alla serie A2 e B di un nuovo protocollo di sicurezza disposto per il basket dall'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.

Secondo alcuni l'assalto al pullman dei tifosi del Pistoia, gemellata con Cento, rivale di Scafati, che è invece amica proprio di Rieti, sarebbe stato un modo con cui i ‘Tradizione Ostile' volevano farsi un nome e prendere uno spazio di rilievo in curva.

I tre sospettati dell’omicidio di Raffaele Marianella.
I tre sospettati dell’omicidio di Raffaele Marianella.
26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views