video suggerito
video suggerito

Ondata di calore africano a Roma, domani torna il ‘bollino rosso’ per l’emergenza caldo

Caldo torrido a Roma e bollino rosso. Nella Capitale il termometro toccherà 37 gradi nelle ore più calde e per il momento non sono previste precipitazioni almeno fino al prossimo fine settimana.
A cura di Enrico Tata
106 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo diverse settimane a Roma torna il ‘bollino rosso' per l'emergenza caldo. Domani, martedì 12 agosto, prevista allerta caldo di livello 3 nella Capitale, a Rieti, Frosinone e a Latina. Ancora bollino arancione, allerta di livello 2, a Viterbo. Così si legge sul bollettino sulle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute.

Per domani previsto sole e caldo sulla città di Roma, ma nelle zone interne del Lazio, sui rilievi appenninici ma forse anche sui Castelli Romani, previste precipitazioni e temporali. Le temperature massime sono previste in ulteriore aumento. Nella Capitale il termometro toccherà 37 gradi nelle ore più calde e per il momento non sono previste precipitazioni almeno fino al prossimo fine settimana.

A Roma domani previsti 37 gradi nelle ore più calde della giornata, con le temperature minime che non scenderanno sotto i 24 gradi. Non sono previsti significativi cambiamenti delle condizioni meteo per gli altri giorni della settimana. A Ferragosto previsto bel tempo, con temperature stabili.

Secondo i meteorologi del Centro Meteo Italiano l'Italia "è interessata da un robusto anticiclone che si estende su gran parte del Mediterraneo e dell'Europa, favorendo l'afflusso di aria molto calda dal Nord Africa. Le temperature risultano in questi giorni fino a 6-8 C sopra le medie del periodo, con punte oltre i 40 C attese soprattutto nelle zone interne del Centro-Sud".

La settimana di Ferragosto, quindi, "sarà caratterizzata da condizioni prevalentemente stabili e soleggiate, con rischio di locali acquazzoni o temporali solo su Alpi e, occasionalmente, lungo l'Appennino".

Questa in corso potrebbe essere l'ondata di calore più intensa dell'estate 2025, anche se, probabilmente, sarà destinata a terminare intorno al 20 agosto, quando potrebbe arrivare aria fredda da nord e quando, comunque, le giornate diventeranno ancora più corte, con il sole che tramonterà molto prima rispetto a giugno/luglio.

106 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views