video suggerito
video suggerito

Non si ferma all’alt e si schianta contro i tavoli di un bar, poi spruzza spray urticante sui carabinieri

Tragedia sfiorata a Roma, dove un uomo con una Smart non si è fermato all’alt dei carabinieri e si è schiantato contro i tavoli esterni di un bar del quartiere San Lorenzo. Per provare a fuggire ha poi aggredito i militari con uno spray al peperoncino. Arrestato un uomo con divieto di dimora nel comune di Roma.
A cura di Francesco Esposito
159 CONDIVISIONI
L’auto finita contro i tavolini di un bar
L’auto finita contro i tavolini di un bar

Una corsa sfrenata che poteva finire in tragedia è andata in scena nel pomeriggio di mercoledì 8 ottobre nel quartiere San Lorenzo a Roma. Un uomo di 32 anni alla guida di una Smart non si è fermato all'alt dei carabinieri impegnati in un posto di controllo. Invece di accostare, ha premuto sull'acceleratore ed è fuggito tra le strade del quartiere, eseguendo una serie di manovre pericolose a forte velocità. La sua corsa si è conclusa in piazza dei Campani, dove si è schiantato contro i tavolini esterni di un bar. Per fortuna al momento dell’impatto non c'era seduto nessuno.

Prova a fuggire spruzzando spray al peperoncino

Nel tentativo di sottrarsi all’arresto, il 32enne ha aggredito i militari intervenuti, spruzzandogli contro dello spray al peperoncino e lanciandogli una sedia. I carabinieri, rimasti lievemente feriti, sono comunque riusciti a riprendersi e a rimettersi subito all’inseguimento.

L’uomo ha poi cercato di nascondersi all’interno di un condominio poco distante, ma è stato raggiunto e bloccato dai militari. Dai controlli è emerso che era sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Roma e che non aveva mai conseguito la patente di guida, motivo per cui avrebbe tentato la fuga.

Non si ferma all'alt e si schianta contro i tavoli di un bar: arrestato

Il 32enne è stato arrestato in flagranza per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. Sul posto, per i rilievi e la ricostruzione dell’accaduto, sono intervenuti anche i carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma e gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, che hanno verificato i danni causati all’esterno del locale e il potenziale rischio per i passanti.

159 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views