video suggerito
video suggerito
Madonna di Trevignano, news su Gisella Cardia

Madonna di Trevignano, l’ex fedele che donò 123mila euro: “Parte civile nel processo ai coniugi Cardia”

Luigi Avella si costituirà parte civile nel processo ai coniugi Cardia, accusati di truffa aggravata in concorso sulla vicenda della Madonna di Trevignano.
A cura di Alessia Rabbai
1 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

"Mi costituirò parte civile nel processo ai coniugi Cardia, ho piena fiducia nella giustizia e so che verrà fuori la verità". Luigi Avella, l'ex fedele di Gisella Cardia, che ha donato 123mila euro nella vicenda che ruota intorno alla Madonna di Trevignano Romano, ha commentato con Fanpage.it il decreto di citazione a giudizio notificato martedì scorso 11 novembre a Maria Giuseppa Scarpulla e a suo marito Gianni Cardia.

Il 7 aprile 2026 è fissata la data dell'udienza predibattimentale davanti al giudice monocratico presso il Tribunale di Civitavecchia. In quella sede Avella, assistito dal suo avvocato Francesco Pace, si costituirà parte civile come persona offesa e danneggiato dal reato, insieme a sua moglie Francesca Pepe e alla sindaca di Trevignano Romano, Claudia Maciucchi.

Il giudice monocratico verificherà se gli elementi raccolti nei confronti degli imputati portino verso una probabile condanna. A meno che gli imputati non chiedano di essere processati con riti alternativi o l'esito non sia di non luogo a procedere, verrà fissata un'udienza successiva, nella quale si aprirà il vero e proprio processo nei confronti dei due indagati, con il dibattimento. In questa fase verranno acquisite e discusse le prove, ascoltati i testimoni fino alle conclusioni e alla sentenza.

Avella: "Parte civile per partecipare attivamente nel processo"

"Voglio costituirmi parte civile nel processo ai coniugi Cardia, perché ho intenzione di esserne parte attiva, per chiedere il pieno risarcimento sia per danno sia patrimoniale che morale; esercitare il diritto di presentare prove ed, eventualmente, anche di impugnare la sentenza" spiega Avella. Con la costituzione di parte civile Avella avrà la possibilità di sorreggere la tesi del pm e fornire eventuali ulteriori prove, documentazione e testimoni.

L'ex fedele di Scarpulla, che frequentava i suoi raduni di preghiera, ha commentato anche le dichiarazioni del suo avvocato, Solange Marchignoli, sul decreto di citazione a giudizio: "Sono contento che attraverso i legali la signora fa sapere che è serena, ora potrà dimostrare la sua innocenza e chiarire fatti e circostanze in Tribunale. Mi domando come farà a dimostrare di non essere responsabile, dato che il sangue sulla statua è suo, ci sono persone che hanno donato ben 365mila euro e che hanno testimoniato che i coniugi Cardia li hanno raggirati, con un progetto che la Procura ha definito criminoso".

L'avvocato di Avella: "Momento di giustizia per tutti"

"Da un punto di vista processuale, questa è una fase importante per Avella e per sua moglie Pepe, perché entrambi risultano persone offese e danneggiate dal reato contestato – spiega l'avvocato di Avella, Francesco Pace – È un momento di giustizia per lui e per tutte le persone che sembrerebbero essere state vittime di un elaborato sistema fraudolento. A sostenere l'impianto accusatorio della Procura ci sono una serie di elementi probatori solidi, tra i quali la perizia del professor Giardina sulla statua della Madonna e sul quadro del Cristo, perito incaricato dalla gip. Difficilmente possono essere sconfessate tali risultanze in sede dibattimentale dal punto di vista tecnico e scientifico.

Mi auguro che la fase processuale successiva possa chiarire le posizioni di tutti. I miei assistiti risultano vittime di una truffa aggravata in concorso e sarà il corso del giudizio, unitamente agli elementi che porterà anche la difesa, a confermare o meno tale imputazione. Quello che è certo è che sicuramente questa situazione merita di essere approfondita in dibattimento, perché se qualcuno ha raggirato le vittime è necessario che ne risponda non soltanto per chi, come Avella, ha subito un danno economico e non solo, ma anche per tutti coloro che hanno riposto fiducia negli imputati per la loro fede che, ad oggi, sembrerebbe essere stata gravemente strumentalizzata".

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views