video suggerito
video suggerito

Internazionali a Roma: ecco i suggestivi campi allo stadio dei Marmi, aspettando Sinner

L’attesa è tutta per Jannik Sinner, ma quest’anno agli Internazionali di Tennis di Roma c’è spazio anche per qualche novità in merito agli impianti di gioco: c’era molta curiosità, infatti, per i tre nuovi campi che sono stati allestiti all’interno dello Stadio dei Marmi.
A cura di Enrico Tata
64 CONDIVISIONI
Immagine

Se la grande attesa è tutta per il ritorno in campo di Jannik Sinner dopo lo stop di tre mesi imposto dalla Wada, quest'anno agli Internazionali di Tennis di Roma c'è spazio anche per qualche novità in merito agli impianti di gioco: c'era molta curiosità, infatti, per i tre nuovi campi che sono stati allestiti all'interno dello Stadio dei Marmi, l'impianto con la pista d'atletica contornato da statue come il campo Pietrangeli, che si trova accanto allo stadio Olimpico.

Si tratta di due stadi montati al centro dell'impianto di atletica intitolato a Pietro Mennea. La prima struttura, in particolare, ospita un campo da 3mila posti, definito un ‘piccolo Centrale' (dove sono previsti match importanti, tra l'altro), e due campi secondari da 800 posti. Sono stati inaugurati nella sessioni di allenamento e delle prequalificazioni in programma ieri, giovedì 1 maggio. Bianchissimi e nuovissimi, sono stati molto apprezzati dagli spettatori. Unici due difetti: le suggestive statue dello stadio dei Marmi non si vedono dall'interno e la posizione è abbastanza defilata rispetto agli altri campi. Si trovano infatti a destra dell'obelisco del Foro Italico (guardando lo stadio Olimpico), lontani sia dal Centrale e dal Pietrangeli che dalla Grand Stand Arena.

In ogni caso, grazie a questi campi aggiuntivi e grazie ad alcune tribune provvisorie allestite in altri terreni di gioco, per l'edizione 2025 sono previsti 34.500 posti a sedere, 7.500 in più rispetto al 2024. Inoltre, i campi da gioco aumentano a 21, quattro in più dello scorso anno.

Come detto, l'attesa è tutta per il ritorno in campo di Jannik Sinner, che a Roma farà il suo esordio dopo lo stop di tre mesi disposto dalla Wada. La competizione non è entrata ancora nel vivo e in queste ore sono in programma allenamenti e partite di pre-qualificazione. Ma ieri gli spettatori si sono divertiti soprattutto a guardare la partita di allenamento sulla Grand Stand Arena tra Francesco Passaro, il 24enne che lo scorso anno ha conquistato il terzo turno al Masters di Roma, e il 18enne Federico Cinà, grande promessa del tennis italiano.

64 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views