Il produttore Pietro Valsecchi rapinato dell’orologio da 92mila euro in piazza del Popolo

Gli si sono avvicinati in due, lo hanno colpito alle spalle, mentre uno gli strappava l'orologio con uno strattone, l'altro era già pronto ad accelerare per la fuga. Cronaca di una rapina avvenuta in pieno centro a Roma, in piazza del Popolo, ai danni di Pietro Valsecchi, 72 anni, produttore televisivo e cinematografico; il bottino è un prezioso Patek Philippe da 92mila euro.
Chi è Pietro Valsecchi
Nato a Crema, in Lombardia, nel 1953, Pietro Valsecchi è il fondatore della Taodue Srl, società di produzione cinematografica italiana nata nel 1991 e specializzata nelle fiction televisive; la Taodue, acquisita nel 2007 dal gruppo Mediaset, produce anche per il cinema. Dal 2022 Valsecchi ha lasciato ogni incarico sia nella società di produzione sia a Mediaset.
La rapina in piazza del Popolo
Valsecchi, racconta Il Messaggero, stava passeggiando nel centro città, tra via dell'Oca e via Principessa Clotilde, quando lo scooter gli si è avvicinato. Era circa mezzogiorno e mezzo, quindi in pieno giorno. Alla luce del sole, ma questo non ha fermato i rapinatori.
La tecnica è quella rapida, collaudata. Il passeggero dello scooter lo ha colpito alle spalle con violenza e con un gesto fulmineo gli ha strappato l'orologio dal polso. Un attimo dopo i due stavano già schizzando via.
Vista la rapidità della rapina, Valsecchi è riuscito a fornire pochissime informazioni: erano su uno scooter grigio, impossibile vederli in faccia perché entrambi avevano il volto coperto dal casco.
Acquisite le telecamere di sorveglianza
Sull'accaduto indaga la Polizia di Stato, che ha acquisito le registrazioni delle telecamere di sorveglianza del luogo dell'aggressione e delle strade lungo cui i due rapinatori sono stati visti allontanarsi.
Con tutta probabilità si tratta di "specialisti", che hanno agito a colpo sicuro: giro di perlustrazione in centro città con gli occhi puntati sui polsi per riconoscere gli orologi di valore, poi la rapina che dura appena una manciata di secondi.