Focolaio Covid all’ospedale Grassi di Ostia: reparto chiuso e pazienti trasferiti

Un focolaio di coronavirus è stato registrato all'ospedale G.B Grassi di Ostia. A renderlo noto la Asl Roma 3, che in una comunicazione di stamattina, venerdì 22 gennaio, ha informato i cittadini sull'accaduto. Da quanto si apprende il cluster è stato intercettato presso il reparto di Medicina. Dalla Asl fanno sapere che il focolaio "è stato prontamente gestito e che la situazione al momento è sotto controllo". Tutti i pazienti risultati positivi al tampone molecolare sono paucisintomatici, ossia presentano sintomi lievi della malattia, senza che destino al momento particolare preoccupazione per le loro condizioni di salute e sono stati trasferiti nella Medicina Covid dello stesso ospedale. È in corso il processo di tracciamento per risalire ai contatti di tutti i positivi e isolare altri eventuali contagiati. "Il reparto di Medicina al momento è interdetto – spiegano dalla Asl – la Regione Lazio si sta attivando per recuperare alcuni posti di Medicina no – Covid per gestire l'emergenza".
L'allarme scattato in serata per un paziente positivo
Come appreso da Fanpage.it l'allarme è scattato nella serata di ieri quando, a seguito dei consueti controlli all'interno dei reparti, un paziente è risultato positivo al tampone, per la ricerca del virus. Subito è iniziata la somministrazione a tappeto all'interno del reparto in questione, sia tra i pazienti che gli operatori sanitari. Come da prassi il reparto è stato isolato e sono stati attivati i protocolli sanitari del caso. In seguito sarà programmata la sanificazione di tutte le stanze e dei locali interessati, per permettere la ripresa del servizio a pieno regime.