video suggerito
video suggerito

Donna entra nella Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma e getta feci sugli affreschi

È entrata nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri e ha lanciato delle feci contro alcuni affreschi. Le opere prese di mira erano più moderne e coperte dal plexiglass. La donna è stata denunciata per danneggiamento di posti sacri e religiosi.
A cura di Francesco Esposito
885 CONDIVISIONI
Immagine

Entra in chiesa e getta feci contro gli affreschi. È quanto successo nella mattina di martedì 9 settembre a Roma. Una donna, confusa fra turisti e pellegrini, è entrata nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri in Piazza della Repubblica, dopodiché ha aperto il proprio zaino e ne ha tirato fuori una busta contenente feci. Le ha quindi lanciate contro alcuni affreschi. Per fortuna le opere erano protette da uno strato di plexiglass. La donna, una sessantenne senza fissa dimora, è stata identificata e denunciata per danneggiamento di posti sacri e religiosi.

Feci contro le opere più moderne, coperte da plexiglass

Non si sanno ancora le ragioni che possono aver spinto la donna a commettere questo gesto. Ma quello che conta è che "fortunatamente sono state prese di mira opere relativamente più moderne, quelle ad altezza uomo, e comunque conservate dietro al plexiglass", come hanno spiegato i curatori della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri all'agenzia Adnkronos. Non sarebbero stati colpiti, quindi, i dipinti del presbiterio, opere di alcuni dei maggiori pittori del Rinascimento italiano.

Colpita la Chiesa di Stato progettata da Michelangelo

La chiesa è una delle più celebri della capitale. A due passi dalla stazione Termini, la basilica ha sede nel frigidarium delle antiche terme di Diocleziano. L'edificio fu trasformato in un luogo di culto nel sedicesimo secolo su disposizione di Papa Pio IV, che incaricò dell'opera Michelangelo Buonarroti. Fu aperta al pubblico nel lontano 1562. La basilica è anche la Chiesa di Stato della Repubblica Italiana. Ha questo titolo da quando ospitò nel 1896 le nozze di Vittorio Emanuele III di Savoia con la principessa, e futura regina, Elena del Montenegro.

885 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views