video suggerito
video suggerito

Detenuto 21enne nel carcere di Casa del Marmo evade dall’ospedale San Filippo Neri

Le forze dell’ordine cercano il 21enne Baiaram Ionit, detenuto all’Ipm di Casal del Marmo ed evaso dall’ospedale San Filippo Neri a Roma.
A cura di Alessia Rabbai
35 CONDIVISIONI
Il detenuto evaso dall’ospedale San Filippo Neri
Il detenuto evaso dall’ospedale San Filippo Neri

Un detenuto è evaso dall'ospedale San Filippo Neri a Roma. Si chiama Baiaram Ionit, ha ventuno anni ed è originario della Romania. Il ragazzo era detenuto per vari furti nell’Istituto penale per Minori di Casal del Marmo, perché giudicato quando non aveva ancora raggiunto la maggiore età e non è stato poi spostato in un carcere per adulti. Gli agenti della polizia penitenziaria lo cercano insieme alle altre forze dell'ordine. Si batte palmo a palmo l'area circostante all'ospedale, ma le ricerche sono state estese in tutta Roma e nella sua provincia.

"A Roma tre detenuti evasi dagli ospedali nel 2025"

A rendere nota l'evasione è stato Massimo Costantino della Fns Cisl: "Il settore della giustizia minorile è sotto pressione, spesso legato alla criminalità organizzata. Una situazione che richiede risposte urgenti e risorse specifiche". Nell'istituto minorile di Casal del Marmo al momento ci sono sessantanove detenuti tra i quali cinquantanove maschi e dieci donne.

"I detenuti evasi dagli ospedali a Roma sono tre finora nel 2025, tutti hanno finto di stare male. Ormai non c'è più l'attenzione verso il mondo delle carceri, ciò che accade è anche questo, un detenuto che evade perché non c'è il personale necessario in questi casi per accompagnarlo in ospedale in sicurezza" ha spiegato commentando l'evasione Aldo Di Giacomo, segretario generale dello Spp, sindacato polizia penitenziaria.

"Il Governo intervenga con attenzione sulle carceri minorili"

"Abbiamo accompagnato il giovane detenuto in ospedale sotto organico e ci siamo trovati in difficoltà. Quando accade, una volta fuori dal carcere, i detenuti scappano e la fanno franca, non riusciamo a farmarli. Questo ragazzo non ha ucciso nessuno, ma la situazione in generale che ci troviamo a fronteggiare è diventata pericolosa.

Il Governo dovrebbe intervenire ponendo particolare attenzione alle carceri minorili, che sono diventate non più un un luogo di rieducazione e risocializzazione, ma in cui si delinque ancora di più. I minorili sono finiti sotto ai riflettori per risse e spaccio, non basta discuterne, serve trovare soluzioni concrete, fare progettualità e investire soldi. Evidentemente il mondo del carcere e specialmente quello minorile in Italia non interessa a nessuno".

35 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views