video suggerito
video suggerito

Daino investito sulla Pontina, è gravissimo: strada bloccata per ore, non si trovava il veterinario

Il veterinario della Asl Roma 2, purtroppo, è arrivato sul posto solo dopo alcune ore. Caricato su un furgone della polizia locale, l’animale è stato trasferito al centro Lipu di Villa Borghese, dov’è tuttora in cura.
A cura di Enrico Tata
76 CONDIVISIONI
Immagine

Un giovane daino è stato investito da un'automobilista sulla Pontina, che è rimasta bloccata per circa tre ore proprio per permettere i soccorsi all'animale. Probabilmente stava scappando dai cacciatori quando è finito sulla carreggiata della statale. Ferito gravemente alla zampa nella notte, il daino è rimasto per ore sul ciglio della strada e poi è stato messo in salvo dalla polizia locale e affidato alla Lipu.

L'incidente è avvenuto intorno alle 3 di notte. Ad intervenire per primi sul posto sono stati gli agenti della polizia locale del IX gruppo Eur, che hanno messo in sicurezza la careggiata con tre pattuglie e deviato la circolazione del traffico. In mattinata, tuttavia, si sono formate lunghe code, fino a tre chilometri, in direzione di Roma.

Il veterinario della Asl Roma 2, purtroppo, è arrivato sul posto solo dopo alcune ore. Caricato su un furgone della polizia locale, l'animale è stato trasferito al centro Lipu di Villa Borghese, dov'è tuttora in cura.

"Mi ha contattato la responsabile della LIPU che lo ha preso in carico: appena arrivato è stato sedato per alleviare le sofferenze. Gli accertamenti hanno purtroppo evidenziato una frattura irreversibile alla colonna vertebrale e, nel rispetto del suo benessere, si è deciso di addormentarlo. Al CRFS Lipu Roma sono arrivate tantissime segnalazioni ed email per sapere come stesse; tra queste anche quella dell’automobilista coinvolto, che ha spiegato di aver visto l’animale comparire all’improvviso ed ha espresso profondo rammarico. Una mobilitazione così ampia non era mai accaduta: segno di grande sensibilità.Resta l’amarezza per le ore di attesa in strada. È vitale che la Regione Lazio assuma pienamente le proprie responsabilità sul recupero della fauna selvatica e che Roma Capitale attivi al più presto il servizio dedicato.Grazie di cuore alla chi è intervenuto e a tutte e tutti voi che avete mostrato vicinanza e attenzione. La tutela degli animali è una responsabilità di tutti", ha commentato la Garante per la Tutela e il Benessere degli animali di Roma Capitale, Patrizia Prestipino.

76 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views