Chiuso il Circolo dei Cerchi al Circo Massimo: in 300 ballavano senza permessi, 10mila euro di multa

In 300 ballavano senza permessi al Circolo dei Cerchi in via dei Cerchi 75, zona Circo Massimo a Roma. Gli agenti della polizia locale di Roma Capitale hanno sequestrato un locale al centro della Capitale, dove sabato sera scorso 22 novembre era in corso un evento musicale. Il locale, già al centro di verifiche la settimana precedente e con il gestore denunciato per mancanza di autorizzazioni, operava ancora senza certificazioni di sicurezza e titoli autorizzativi. Per questo motivo i caschi bianchi hanno disposto il sequestro dell’intera struttura e sanzioni per circa 10mila euro.
L’operazione rientra nell’attività di vigilanza rafforzata nei fine settimana. Nel corso degli ultimi controlli sono state accertate oltre 2000 irregolarità. Sono più di 500 gli interventi in diversi quartieri della Capitale, con pattuglie impegnate per schiamazzi, musica ad alto volume, vendita di alcolici senza licenza o oltre gli orari consentiti, e per contrastare l’abusivismo commerciale. In vie particolarmente frequentate come via dei Coronari, la presenza degli agenti è stata intensificata per garantire ordine e rispetto delle regole.
Nel "Tridente" e nelle aree turistiche, gli agenti hanno sequestrato oltre 800 articoli venduti abusivamente su strada. Sono state denunciate anche alcune persone sorprese a mettere in atto il gioco delle tre campanelle. Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza stradale: più di un migliaio i controlli effettuati per prevenire condotte pericolose come guida in stato di ebbrezza, eccesso di velocità e sosta irregolare. Le verifiche hanno interessato sia il centro che le periferie. Il bilancio del weekend evidenzia un ampio lavoro di presidio da parte della polizia locale, che annuncia la prosecuzione dei controlli con la stessa intensità nelle prossime settimane.