video suggerito
video suggerito

Bombe alle case popolari di Latina, la Regione stanzia 500mila euro per le ristrutturazioni

Dopo una serie di esplosioni che hanno colpito immobili Ater a Latina, la Regione Lazio stanzia 500mila euro per i lavori di ripristino. L’assessore Ciacciarelli annuncia anche nuove case per le forze dell’ordine.
A cura di Francesco Esposito
0 CONDIVISIONI
Le Case Arlecchino di Latina (Foto da Google Maps)
Le Case Arlecchino di Latina (Foto da Google Maps)

Erano stati danneggiati da ordigni esplosivi, adesso la Regione Lazio stanzia 500 mila euro per ripristinare immobili di Ater a Latina. Le bombe si sono susseguite per tutto il mese di settembre, forse come manifestazione di una sotterranea guerra per le piazze di spaccio e hanno danneggiato alloggi e locali dell'azienda regionale per l'edilizia popolare.

"Abbiamo ritenuto necessario, attraverso un'azione congiunta con il presidente Rocca e l'assessore al Bilancio Righini, riconoscere un contributo eccezionale all'azienda territoriale competente per consentirne il relativo recupero", ha dichiarato l'assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione civile della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

Immagine

L'impegno della Regione per la sicurezza nelle case Ater

L'impegno della regione non sarebbe solo nel restaurare quanto è stato danneggiato dalle esplosioni, ma anche elaborare una strategia per evitare nuovi episodi simili. "Ho creduto necessario incontrare personalmente il commissario Ater Latina, Della Pietà e il direttore Massimo Monacelli per valutare le iniziative da introdurre al fine di promuovere un modello di legalità che garantisca, in modo preventivo, la doverosa tutela e sicurezza per tutti i residenti", continua Ciacciarelli.

Le bombe alle case popolari di Latina

L'ultima bomba è detonata nella notte fra mercoledì 17 e giovedì 18 settembre davanti a un palazzo in via Pierluigi Nervi. L'ingresso dell'edificio è stato distrutto. Nei giorni precedenti si sono verificate tre esplosioni nei pressi del complesso conosciuto come ‘Case Arlecchino' in viale Guido Rossa e in via Darsena. Una situazione che è stata descritta dalla sindaca Matilde Celentano come "un’escalation preoccupante, che colpisce il cuore della nostra comunità".

Ciacciarelli: "Alloggi per le forze dell'ordine nelle case Ater"

Dalla Regione si prova ad intervenire per aumentare la sicurezza. "Abbiamo provveduto ad approvare in giunta regionale il Protocollo di intesa Regione-Ministero dell'Interno per l'attuazione del Progetto Pilota Foresterie per le forze dell'ordine negli alloggi di Ater Roma", prosegue Ciacciarelli. L'accordo prevede il recupero di parte del patrimonio di edilizia residenziale pubblica mettendo a disposizione delle forze dell'ordine alcune strutture da destinare ad alloggi di servizio. Quindi dare agli agenti una casa nei quartieri popolari, per promuovere la cultura della legalità.

"Ora siamo a lavoro per individuare anche sul territorio della provincia di Latina, con particolare attenzione al capoluogo visti i recenti fenomeni, quali migliori azioni intraprendere per consentire un rafforzamento della presenza e della vicinanza delle istituzioni nei quartieri di edilizia residenziale pubblica", conclude l'assessore Ciacciarelli.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views