video suggerito
video suggerito

Atac, aperte le selezioni per nuovi operatori di stazione: il bando e come candidarsi

Atac cerca nuovi operatori e operatrici di stazione per le linee metropolitane di Roma under 30: ecco come candidarsi alla posizione. Le prime assunzioni sono previste entro la fine del 2025.
A cura di Beatrice Tominic
27 CONDIVISIONI

tra

Immagine

Atac ha avviato le selezioni per la posizione di nuovi operatori e operatrici di stazione all'interno delle linee metropolitane di Roma. Le selezioni avvengono fra gli under 30 e prevedono l'inserimento in azienda, la municipalizzata dei trasporti del comune di Roma, tramite contratto di apprendistato, ma le prime assunzioni potrebbero arrivare già nei prossimi mesi, prima della fine del 2025.

La selezione, che ovviamente rientra nel progetto di miglioramento dei servizi della metropolitana, andrà a formare un bacino di persone da cui attingere appena saranno quantificati i fabbisogni della municipalizzata.

Atac assume nuovi operatori di stazione: i posti disponibili

Non è ancora chiaro quanti siano i posti disponibili in Atac per le posizioni di operatori e operatrici di stazione. Lo scopo della selezione effettuata da Atac è quello di costituire un bacino di risorse da poter inserire al lavoro nelle stazioni delle linee della metropolitana romana. Operatori e operatrici di stazioni sono responsabili del presidio e del regolare funzionamento della stazione.

Quella in corso è la prima selezione dedicata appositamente a queste figure professionali che l'azienda propone da oltre dieci anni. Rafforzare gli organici degli operatori di stazione è un’altra tappa del percorso di miglioramento della metro e dei servizi di superficie che l’azienda ha intrapreso con decisione per erogare servizi sempre più efficaci, sicuri e sostenibili.

Il bando e i requisiti necessari

Per partecipare e inviare la propria candidatura è necessario avere meno di 30 anni: la posizione è in contratto apprendistato. Fra le caratteristiche richieste, oltre alla capacità di comunicazione e problem solving, anche una buona conoscenza della lingua inglese. Tutti i requisiti ulteriori, però, sono disponibili sul bando pubblicato nella sezione Lavora con noi del sito atac.roma.it. Al termine della selezione verrà costituito un bacino di candidati al quale l’azienda attingerà per le assunzioni del prossimo biennio, di cui le prime già previste entro il 2025.

La locandina della candidatura.
La locandina della candidatura.

Come fare domanda per la selezione Atac

Se si è in linea con i requisiti richiesti, è possibile inviare domanda a Atac presentando la candidatura completa di tutto il materiale richiesto nell'avviso di selezione sul sito di Atac entro e non oltre le ore 16 del giorno 6 ottobre 2025, a pena di esclusione, esclusivamente tramite la piattaforma dedicata tramite il seguente link https://selezione.pa.randstad.it/operatoristazioneatac.

Chi si prepara a inoltrare la domanda deve compilare in maniera esaustiva tutti i campi richiesti dall'azienda, allagando alla domanda di partecipazione il curriculum vitae aggiornato, una copia o autocertificazione firmata del diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo di studio superiore e  solo per i candidati di età superiore ai 29 anni (29 anni e 364 giorni) documentazione che attesti di essere percettore dell’indennità di mobilità o trattamento di disoccupazione come richiamati dall’art. 47, comma 4, del d.lgs. n. 81/2015 e s.m.i. ovvero documentazione rilasciata dall’INPS attestante la concessione della NASPI con specifica della data di decorrenza e durata. A tutto questo serve inoltrare la documentazione che attesti l'appartenenza alle categorie protette. La mancata allegazione del diploma e dei documenti per le persone con oltre 29 anni.

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views