video suggerito
video suggerito

A Ostia c’è una ruspa al lavoro tra i bagnanti della spiaggia libera

Una ruspa in spiaggia al lavoro tra i bagnanti sulla spiaggia libera di Ostia. Il mezzo sembra appartenere a una ditta incaricata dalla Regione Lazio. L’assessore capitolino Zevi: “Abbiamo chiesto alla Regione, che ha commissionato i lavori di ripascimento di quel tratto costiero, di verificare quanto accaduto e di individuare eventuali responsabilità verso le ditte esecutrici dei lavori”.
A cura di Enrico Tata
74 CONDIVISIONI
Immagine

Sulla spiaggia libera ‘gialla' di Ostia una ruspa con braccio meccanico ha operato indisturbata a pochi metri dai bagnanti. Stando a quanto si apprende, la scena è stata filmata nella giornata di ieri, sabato 3 maggio. Il mezzo in questione dovrebbe appartenere a una ditta che sta eseguendo lavori per conto della Regione Lazio.

L'assessore Zevi: "Non è tollerabile una ruspa tra i bagnanti"

Spiega l'assessore capitolino al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Tobia Zevi: "Quanto accaduto ieri sulla spiaggia libera Gialla a Ostia, e diffuso tramite un video sui social, solleva interrogativi legittimi sulle modalità di esecuzione di alcuni interventi. Naturalmente se il video non risultasse artefatto. Abbiamo chiesto alla Regione, che ha commissionato i lavori di ripascimento di quel tratto costiero, di verificare quanto accaduto e di individuare eventuali responsabilità verso le ditte esecutrici dei lavori e, comunque, di disporre ogni utile presidio di sicurezza con l’auspicio che simili episodi non si ripetano, nel rispetto di chi frequenta il litorale. Non è tollerabile che un mezzo pesante si muova in mezzo ai bagnanti di sabato pomeriggio e senza nemmeno l'ausilio di un preposto alla sicurezza non considerando i rischi connessi ad una manovra come quella. La sicurezza delle persone è importante".

Regione Lazio: "Attivate verifiche"

"In merito all'episodio avvenuto ieri presso la spiaggia libera Gialla di Ostia la Regione Lazio, che in quel tratto ha appena realizzato uno degli interventi di ripascimento in programma sul litorale lidense, ha già attivato, attraverso gli uffici preposti, una verifica con la ditta relativa alla sicurezza delle operazioni in corso. In un video diventato virale, durante lo spostamento del mezzo si nota la presenza di due addetti che hanno vigilato lo spazio di sicurezza necessario per far compiere a velocità ridotta il tratto di arenile, circa venti metri, antecedente l'area recintata dove è attualmente custodito il materiale di lavoro", ha sapere la Regione Lazio.

Le polemiche sulla ruspa in spiaggia a Ostia

Sulla vicenda Sara Adriani, consigliera FdI del X Municipio, e Massimiliano Metalli, responsabile del Dipartimento dei Vigili del Fuoco Fratelli d'Italia- Roma Capitale, denunciano: "Quanto accaduto sulla spiaggia libera ‘Gialla' di Ostia è inaccettabile. Una ruspa con braccio meccanico ha operato sul bagnasciuga a pochi metri da famiglie e bambini, senza alcuna delimitazione dell'area di cantiere né adeguata segnalazione di pericolo. Un fatto gravissimo che mette a rischio l'incolumità dei cittadini e che rappresenta una palese ‘violazione del D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro'. Si chiede che venga fatta immediata luce sulle responsabilità di questo episodio e che si proceda, tramite la Polizia Locale, a tutti i controlli necessari".

Secondo i due esponenti del partito di Giorgia Meloni, "se dovessero emergere violazioni è doveroso valutare anche il sequestro dell'area per garantire la sicurezza pubblica. Non si può tollerare che, all'inizio della stagione balneare, un mezzo meccanico operi in mezzo ai bagnanti come se ci si trovasse in un'area di cantiere isolata. Il Comune di Roma Capitale deve rispondere: chi ha autorizzato questi lavori in queste condizioni? Perché non sono state adottate le misure minime di sicurezza previste dalla legge?".

"A tal proposito- concludono Sara Adriani e Massimiliano Metalli- annunciamo la richiesta formale di convocazione della Commissione Trasparenza e Garanzia per fare luce sull'accaduto. Invitiamo cittadini e famiglie a segnalare situazioni simili. La tutela della sicurezza nei luoghi pubblici, soprattutto frequentati da minori, deve essere una priorità assoluta".

Sulla stessa lunghezza d'onda Monica Picca, capogruppo della Lega nel X Municipio, e Alessandro Aguzzetti, consigliere municipale della Lega: "Una ruspa che cammina sulla spiaggia facendo slalom tra i bagnanti è il tocco finale di una situazione ormai imbarazzante, a soli quattro giorni dall’apertura ufficiale della stagione balneare".

E ancora: "Non è bastato presentare ai turisti e ai residenti spiagge libere in condizioni indecorose il 1° maggio. Non è bastato apprendere che, forse, da giugno arriveranno dei gestori. Ora assistiamo persino a mezzi pesanti che circolano indisturbati tra famiglie e bambini, mettendo a rischio l’incolumità pubblica: questo è il punto di non ritorno. Pretendiamo chiarezza. Il consiglio straordinario convocato non ha fornito alcuna risposta concreta. Per questo abbiamo presentato un accesso agli atti urgente: vogliamo conoscere la verità, sapere cosa sta realmente accadendo. Ostia e i suoi cittadini non possono più essere spettatori passivi di uno spettacolo indecoroso che danneggia l'immagine e l'economia del nostro territorio".

74 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views